“Leggo con sconcerto come gli abitanti di Borgo Romagnosi a Parma siano fortemente spaventati dopo gli ultimi fatti che hanno visto vittime alcuni residenti: un’anziana derubata in casa e un uomo aggredito e minacciato da un gruppo di nullafacenti. Questo è solo un esempio tra i tanti in tutto il territorio nazionale di come ormai si debba vivere barricati in casa e con la paura di essere aggrediti”.
Maria Gabriella Saponara, candidata nel collegio uninominale Senato di Parma, si sofferma sui recenti fatti di cronaca accaduti nel centro di Parma per ribadire la necessità di controlli a 360 gradi da attuare nelle nostre città: “Non ci può essere sicurezza finché si lasciano incontrollati angoli a rischio delle città e dei territori”.
Secondo Saponara però non si può delegare solo alle forze dell’ordine, peraltro fortemente limitate nella loro attività, il compito di vigilare nei quartieri, nei luoghi periferici e in quei punti dove situazioni particolari, come i lavori in corso in borgo Romagnosi, o di degrado fanno sì che nullafacenti e criminali creino i loro presidi: “Un eccessivo permessivismo consente a questi individui di stazionare indisturbati anche durante il giorno in alcuni luoghi delle città che spesso coincidono con i monumenti della nostra storia: serve piuttosto, oltre ai controlli, una politica che supporti il lavoro delle forze dell’ordine andando fortemente a sanzionare questi individui o chi afferma di prendersene cura: in Senato mi batterò molto per questo aspetto che va di pari passo con la certezza della pena”.


