Hanno condiviso le loro esperienze, chiacchierato e ascoltato i consigli di professioniste esperte. E, ovviamente, hanno anche allattato! Tante le mamme che nella mattinata di martedì 3 ottobre si sono ritrovate alla Biblioteca di Monticelli Terme per partecipare al flash mob “Allattiamo Insieme”, organizzato dal Centro per le Famiglie distrettuale in collaborazione con il Comune di Montechiarugolo e inserito nel calendario degli eventi promossi da Ausl e Regione in occasione della “Settimana Mondiale dell’allattamento”.
Aeroporto Verdi, 20 pagine di prescrizioni oppure 72 vergini che attendono i martiri in Paradiso? (di Andrea Marsiletti)
L’incontro è iniziato con il benvenuto del sindaco Daniele Friggeri e dell’assessore alle Politiche sociali Francesca Tonelli, ed è proseguito con la lettura della poesia “Latte di mamma” e gli interventi degli esperti: la pediatra Manuela Musetti, il direttore dell’UOC Cure primarie del distretto Sud Est, Nicoletta Piazza, le ostetriche del Consultorio del distretto Sud Est insieme alla loro referente, Lodovica Cugini, la ginecologa Simona Valitutto, la psicologa Teresa Di Leo e la responsabile del Centro per le Famiglie Sabrina Fornari insieme agli operatori. E siccome il tema di quest’anno era “Allattamento e rientro al Lavoro”, all’evento ha preso parte anche la segretaria generale della FP Cisl Elisabetta Oppici, in rappresentanza delle altre sigle, FP Cgil e Uil FPL.
Le partecipanti hanno poi assistito alla proiezione del video sull’esperienza dell’allattamento e rientro al lavoro realizzato dalle mamme che vivono nei comuni del Distretto Sud Est e ascoltato la testimonianza di Gigliola Linguerri, storica ostetrica di Montechiarugolo che ha aiutato a venire al mondo tre generazioni di bambini.
La mattinata si è conclusa con la consegna di un dou dou realizzato dalla cooperativa Con-Tatto, mentre il personale della biblioteca ha allestito un tavolo con delle proposte di lettura rivolte alle mamme.

