Soppressione fermata Frecciarossa a Parma, Massari (Pd): “Le onorevoli Sogni d’Oro non pensano a Parma”

di AndreaMarsiletti2

La soppressione di un servizio ferroviario fondamentale nel prossimo orario ferroviario apre un interrogativo grave e ineludibile: la rappresentanza politica nazionale del nostro territorio sta davvero tutelando le infrastrutture essenziali?

Il silenzio su questa decisione è inquietante, soprattutto considerando il ruolo di due parlamentari locali: Laura Cavandoli (Lega) e Gaetana Russo (Fratelli d’Italia), quest’ultima membro della Commissione Trasporti della Camera. Di fronte a scelte che penalizzano Parma, la loro voce è assente.

Serve una verifica senza sconti sul loro operato:

Aeroporto e Stazione AV

Le richieste del territorio sul potenziamento dell’aeroporto e sulla Stazione Alta Velocità non hanno avuto alcun riscontro concreto. Sulla Stazione AV, l’azione politica si è limitata a polemiche, senza trasformarsi in una vera pressione sul Ministero delle Infrastrutture e su Ferrovie dello Stato. È questo il compito di chi rappresenta Parma a Roma.

Cancellazione del Frecciarossa

Di fronte alla soppressione del treno, la reazione è stata inesistente. Nessuna presa di posizione, nessuna iniziativa.

La comunità non può accettare l’immobilismo di chi è stato eletto per difendere gli interessi locali e invece resta spettatore delle decisioni che condizionano mobilità ed economia.

E i fondi per completare la ferrovia Parma-Vicofertile?
Il progetto è fermo per mancanza di risorse: le “onorevoli Sogni d’oro” lo sapranno?

A Roma servono persone preparate e serie, capaci di monitorare e agire, non chiacchiere né silenzi.

Una nota positiva: sulla soppressione del Frecciarossa, la Regione – con l’assessore Priolo – e il sindaco Guerra stanno lavorando con Trenitalia per scongiurare il taglio. Non sarà facile, perché il treno di ritorno ha scarsa frequentazione, ma per Parma è un servizio strategico che va difeso e noi, da soli, proviamo a farlo.

Andrea Massari – Partito Democratico

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies