Sorbolo, il ponte sull’Enza sotto osservazione: servono interventi periodici per garantire sicurezza

SMA MODENA
lombatti_mar24

Il Partito Democratico sollecita attenzione costante: “Serve collaborazione tra enti per la tutela del territorio”

È tornata all’attenzione pubblica la situazione del ponte sull’Enza, infrastruttura strategica, ma periodicamente minacciata dall’accumulo di sedimenti che si formano alla base degli archi a seguito delle piene del fiume. Il fenomeno, già noto da tempo, comporta una riduzione della luce degli archi e rischia di compromettere il corretto deflusso delle acque.

La problematica, sottolineano dal Partito Democratico di Sorbolo, richiede un monitoraggio continuo e interventi puntuali per garantire la piena funzionalità dell’infrastruttura e la sicurezza idraulica del territorio.

“Con ogni piena, i depositi di sedimenti sotto il ponte ostacolano l’alveo dell’Enza,” spiegano dal circolo PD “Sestilio Agazzi”. “Per questo è necessario intervenire regolarmente con operazioni di rimozione, che consentano all’acqua di defluire in modo corretto”.

“Un impegno, questo, seguito da vicino anche grazie al ruolo dell’assessora di Sorbolo Mezzani e consigliera provinciale Sandra Boriani, che mantiene attiva la comunicazione con gli enti competenti”.

In particolare, la Provincia di Parma ha confermato di essere a conoscenza del problema e di aver già coinvolto Aipo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, responsabile della gestione del tratto dell’Enza che attraversa il territorio sorbolese.

“Ci è stato assicurato che la situazione è monitorata con attenzione e che c’è il massimo impegno per individuare soluzioni efficaci,” ha dichiarato Michele Campanini, segretario del circolo PD locale.

Il Partito Democratico di Sorbolo ribadisce la volontà di sostenere un approccio basato sulla collaborazione istituzionale, promuovendo un confronto costruttivo tra enti locali, Provincia e autorità competenti. “Conosciamo le criticità del nostro territorio – conclude Campanini – e continueremo a impegnarci affinché si agisca con determinazione e responsabilità, a tutela dei cittadini e dell’ambiente.”