
Nel dicembre 2020 il Consiglio Comunale di Parma ha approvato il “Regolamento per la realizzazione di murales su spazi pubblici o privati” che riguarda la elaborazione di disegni, murales e scritte, di qualunque genere e con qualunque tecnica grafica, realizzati su muri di edifici e recinzioni o su qualunque altro spazio pubblico visibile.
Enti pubblici e privati ma anche singoli cittadini possono mettere a disposizione propri spazi per le finalità del regolamento secondo la modulistica presente nel sito del Comune, specificandone le dimensioni e la tipologia di muro prescelta (muro libero o muro artistico).
Il regolamento per la realizzazione di murales su spazi pubblici o privati è frutto dello sforzo congiunto del Comune di Parma e dei CCV e ha l’obiettivo di promuovere l’espressione artistica all’interno del contesto cittadino, affinché la street art, arte innovativa e momento di aggregazione sociale, diventi uno strumento di valorizzazione culturale e turistica del territorio e possa rigenerare e riqualificare gli spazi pubblici.
Il regolamento definisce la procedura per individuare gli spazi di proprietà comunale, nei vari quartieri cittadini, dove gli artisti potranno realizzare murales e graffiti, l’iter procedurale per presentare la domanda e l’idea progettuale, che verranno valutati e vagliati prima della loro esecuzione.
Il modulo, corredato di fotografia del muro, dovrà essere presentato tramite pec all’indirizzo: comunediparma@postemailcertificata.it
Al seguente link la modulistica: https://www.comune.parma.it/servizi/Street-Art/Proposta-di-concessione-di-muri-pubblici-o-privati_A21_C106_P406_Q4.aspx
Per informazioni: s.galli@comune.parma.it
Tutte le news inerenti al progetto “murales”: https://www.comune.parma.it/giovani-a-parma/murales/