Un autunno all’insegna dell’internazionalità per Teatro Necessario Circo – Centro Nazionale di Produzione di Circo Contemporaneo. Tra la fine di settembre e i primi giorni di novembre, due nuclei artistici della compagnia parmense partiranno per una serie di progetti che li porteranno in Guyana Francese, Marocco, Romania e Brasile, confermando il ruolo di ambasciatori del circo contemporaneo italiano nel mondo.
Dal 30 settembre al 14 ottobre, gli artisti fondatori Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini e Alessandro Mori saranno in tour in Guyana Francese con lo spettacolo “Clown in libertà”, accompagnati da Luca Sartor di Circo Carpa Diem, che condurrà laboratori nelle scuole locali. La tournée toccherà Saint-Laurent du Maroni, Kourou e Cayenne, per un totale di 12 repliche, grazie alla collaborazione con il Théâtre de l’Entonnoir e il sostegno di ATER Fondazione e della Regione Emilia-Romagna.
Parallelamente, dal 29 settembre al 5 novembre, la compagnia sarà impegnata con il progetto Con/Sequenze – Omaggio circense a Luciano Berio, in Rabat (Marocco), Petris (Romania) e Rio de Janeiro (Brasile). La residenza artistica di cinque giorni in ogni tappa permetterà agli artisti italiani di creare spettacoli site-specific insieme a tre artisti locali e di realizzare workshop con esito pubblico, per circa dieci repliche complessive. Il progetto, sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, unisce musica e circo contemporaneo, sotto la regia e drammaturgia di Giacomo Costantini, con musiche originali eseguite dal vivo da Valeria Sturba.
Un intenso periodo di viaggi, spettacoli e incontri che conferma la vocazione internazionale di Teatro Necessario, tra innovazione artistica e promozione della cultura italiana all’estero.