Top50: le 50 persone più influenti di Parma. Aggiornamento dicembre 2020

SMA MODENA
lodi1
Nella foto: "La Regina degli scacchi" (serie TV Netflix)

Pubblichiamo l’aggiornamento semestrale dell’ormai tradizionale classifica dei Top 50, la graduatoria che fotografa la mappatura del potere cittadino, ovvero le 50 persone più influenti di Parma.

Chi sono coloro che per ruolo, relazioni, notorietà, visibilità, appeal, determinazione, leadership più incidono sulla vita della CITTA’? A suo insindacabile giudizio, il sottoscritto si è assunto la responsabilità di stilare la graduatoria.

L’ultimo aggiornamento è datato agosto 2020.

Cosa è cambiato da allora?

Federico Pizzarotti, Giampiero Maioli e Alessandro Chiesi sono le persone più influenti della città. Nessun cambiamento.

Con la partenza, proprio in questi giorni, della distribuzione e somministrazione dei vaccini anti-covid, insieme al direttore dell’Ospedale Maggiore Massimo Fabi, assume una funzione rilevantissima Anna Maria Petrini, nuova direttrice generale AUSL Parma.

Se poco si muove nel fronte della cosiddetta “società civile”, più dinamica è la politica, che sta scaldando i motori in vista delle elezioni comunali del 2022.

Sale Lorenzo Lavagetto, capogruppo del Pd in consiglio comunale: in caso di primarie di partito o di coalizione (che per statuto del Pd sono di default gli strumenti di selezione dei candidati, salvo deroghe avvallate dal voto dei 3/5 dell’Assemblea territorialmente competente – leggi: Uno spettro si aggira per Parma: lo spettro delle primarie -) è ragionevole prevedere sarà lui il vincitore e quindi il candidato sindaco di Parma per il centrosinistra.

Defilato ma importante è il ruolo di Marcello Frigeri, portavoce del sindaco, la persona che più influenza e influenzerà Pizzarotti nelle sue scelte politiche. Con l’avvicinarsi delle prossime comunali Effetto Parma sarà chiamato a prendere decisioni cruciali: andare da solo o allearsi col Pd? Sostenendo chi? L’opinione di Frigeri sarà molto ascoltata.

Sale Filippo Mordacci, oggi comandante dell’Assistenza Pubblica di Parma. Da qualche mese, nel mondo della politica, di lui si parla come di un possibile protagonista civico delle prossime elezioni comunali di Parma.

Bene Giorgio Pagliari che, per credibilità e competenza personali, prima ancora che per i ruoli che occupa o non occupa, è una delle personalità più autorevoli della città.

Andrea Marsiletti

CLASSIFICA TOP 50 (Le 50 persone più influenti di Parma) – aggiornamento dicembre 2020

1 – Pizzarotti Federico, sindaco di Parma (=)
2 – Maioli Giampiero, amministratore delegato Crédit Agricole Italia (=)
3 – Chiesi Alessandro, Chief Commercial Officier Chiesi Farmaceutici Spa e presidente “Parma io ci sto” (=)
4 – Barilla Guido, presidente Barilla Spa (=)
5 – Pizzarotti Paolo, presidente Gruppo Pizzarotti Costruzioni (=)
6 – Andrei Paolo, Rettore dell’Università di Parma (=)
7 – D’Avino Alfonso, Procuratore Capo della Procura di Parma (=)
8 – Azzali Cesare, direttore Unione Parmense degli Industriali (=)
9 – Fabi Massimo, direttore generale Azienda Ospedaliera Parma (=)
10 – Massa Pio, presidente del Tribunale di Parma (=)
11 – Sassi Annalisa, Presidente dell’Unione Parmense degli Industriali (=)
12 – Garufi Antonio Lucio, Prefetto di Parma (=)
13 – Macera Massimo, Questore di Parma (new entry)
14 – Petrini Anna Maria, direttrice generale AUSL Parma (new entry)
15 – Chiesi Alberto, presidente Chiesi Farmaceutici Spa (+1)
16 – Magnani Franco, presidente Fondazione Cariparma (-1)
17 – Guerra Michele, assessore alla cultura del Comune di Parma (-3)
18 – Solmi mons. Enrico, vescovo di Parma (-1)
19 – Alinovi Michele, assessore urbanistica Comune di Parma (+2)
20 – Bollati Davide, presidente Davines spa (-1)
21 – De Benedictis Gianluca, comandante della Guardia di Finanza di Parma (-1)
22 – Alberini Sabrina, commissaria provinciale Lega Nord (new entry)
23 – Cavandoli Laura, deputata Lega Salvini Premier (-5)
24 – Campari Maurizio, senatore Lega Salvini Premier (-2)
25 – Lavagetto Lorenzo, capogruppo Pd Consiglio comunale (+5)
26 – Rinaldi Claudio, direttore Gazzetta di Parma (-2)
27 – Ferretti Marco, assessore comunale Bilancio (-3)
28 – Toscani Pasqualino, comandante Carabinieri Parma (new entry)
29 – Casa Cristiano, assessore commercio e sicurezza Comune di Parma (-3)
30 – Frigeri Marcello, portavoce del sindaco Pizzarotti (+5)
31 – Bosi Marco, vicesindaco di Parma (-4)
32 – Mordacci Filippo, Comandante Assistenza Pubblica di Parma (+17)
33 – Fritelli Filippo, segretario provinciale Pd (-2)
34 – Pagliari Giorgio, professore (+8)
35 – Dallara Giampaolo, presidente Dallara automobili spa (-6)
36 – Nani Francesco, referente di Repubblica Parma (=)
37 – Bolondi Michela, presidente Gruppo cooperativo Proges (=)
38 – Giorgi Marco, direttore Generale Comune di Parma (-6)
39 – Rossi Laura, assessore servizi sociali Comune di Parma (-6)
40 – Bosi Stefano, segretario provinciale Fratelli d’Italia (=)
41 – Seletti Ines, assessore ai servizi educativi del Comune di Parma (=)
42 – Lori Barbara, assessore regionale Emilia Romagna (-3)
43 – Rainieri Fabio, consigliere regionale Lega Nord (new entry)
44 – Meo Anna Maria, direttrice generale del Teatro Regio (-10)
45 – Rossi Diego, Presidente della Provincia di Parma (=)
46 – Ferraguti Pietro, TV Parma 12 (=)
47 – Bazzini Cristina, presidente Gruppo cooperativo Colser-Auroradomus (-4)
48 – Sarassi Ombretta, direttrice generale Opem Spa (=)
49 – Berselli Meuccio, segretario generale Autorità di Bacino del fiume Po (new entry)
50 – Marsiletti Andrea, direttore ParmaDaily.it (=)