In partenza domani – venerdì 17 ottobre 2025 – una serie di eventi dedicati alla Palestina, organizzati dalla Associazione Sanitari per Gaza e ospitati dalla Fondazione Arta DS Parma, attiva dal 2009 come centro studi e ricerca sulla cultura, la formazione, l’innovazione politica e amministrativa, che aprirà le sue porte per una tre giorni di riflessioni, arte e dibattiti incentrati sulla situazione in Palestina, in particolare a Gaza.
L’evento clou sarà la mostra “Immagini da Gaza”, che inaugurerà venerdì 17 ottobre alle ore 18.30. Questa esposizione vuole essere una testimonianza visiva della realtà palestinese, raccontando la fierezza di un popolo che soffre e la crudeltà della guerra genocida che lo affligge. L’inaugurazione coinciderà con il “Presidio poetico per Gaza”, la lettura di poesie a cura del poeta Rami Haidar, che offrirà un momento di riflessione attraverso la forza della parola.
Il programma prose sabato 18 ottobre, sempre alle ore 18.30, con la presentazione e proiezione del film “Doctors Under Attack”. Un toccante documentario, introdotto da Raed Majdalawi di Sanitari per Gaza, che metterà in luce le difficili condizioni in cui operano i medici e gli operatori sanitari nella Striscia di Gaza, spesso bersaglio di attacchi e violenze.
Domenica 19 ottobre, a partire dalle ore 18.30, si terrà invece un dibattito dal titolo “Di ritorno dalla Palestina”, con la partecipazione di Assopace Palestina e Luisa Morgantini. Questo incontro vedrà la presenza di esperti e testimoni diretti, tra cui Clara Pavlidis, medico chirurgo dell’Ospedale Vaio di Fidenza, Massimo Pietroni, professore universitario di Fisica Teorica dell’Università di Parma, e Valerio Tuccella del Circolo Arci Ritmolento di Bologna. Il dibattito offrirà l’opportunità di approfondire le questioni cruciali legate alla Palestina e di ascoltare diverse prospettive sul futuro della regione.
L’iniziativa si svolgerà nella sala della Fondazione Arta, situata in via Treves, 2 a Parma, e sarà aperta al pubblico con ingresso libero. Questa tre giorni rappresenta un’occasione per informarsi, riflettere e sensibilizzare l’opinione pubblica sulla situazione in Palestina, un tema di grande importanza e attualità su cui mantenere accesi i riflettori.