Berceto punta a diventare un modello di turismo di montagna partecipato, sostenibile e guidato da chi vive quotidianamente il territorio.
Nasce “Tutte le strade portano a Berceto”, un percorso di formazione e co-progettazione rivolto agli operatori turistici locali, attuali e futuri, con l’obiettivo di costruire insieme un’offerta turistica coordinata, capace di valorizzare il territorio tutto l’anno.
Il progetto, ideato dal Comune di Berceto e realizzato in collaborazione con Appennino Ritrovato e con la cooperativa Sigeric – Servizi per il Turismo, prenderà il via domenica 16 novembre alle 14.00 presso il Museo Pier Maria Rossi, nell’ambito delle GIF – Giornate dell’Imprenditoria Femminile. A inaugurare il percorso saranno presenti la sindaca di Berceto Simona Acerbis insieme a Barbara Lori, Vicepresidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna.
L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che il turismo e l’accoglienza rappresentano uno dei settori economici più dinamici e socialmente rilevanti dell’Appennino, in cui le donne svolgono un ruolo determinante come imprenditrici, gestori di strutture ricettive, ristoratrici e promotrici culturali.
Il progetto intende quindi rafforzare questa rete di competenze, creando occasioni di formazione, collaborazione e crescita condivisa.
Pur nascendo all’interno delle Giornate dell’Imprenditoria Femminile, il percorso è aperto a uomini e donne, operatori nei settori dell’accoglienza, della ristorazione, dell’enogastronomia, della cultura e dell’outdoor, convinti che lo sviluppo turistico di Berceto debba fondarsi su una comunità coesa e capace di fare sistema.
L’obiettivo è rendere Berceto una destinazione turistica, capace di attrarre visitatori in ogni stagione grazie a esperienze autentiche e di qualità.
Il percorso si articola in tre fasi, una iniziale di incontro e confronto con gli operatori turistici o aspiranti tali (novembre 2025), una fase laboratoriale di co-progettazione (da novembre 2025 a marzo 2026) e una fase conclusiva di restituzione e promozione (fine estate 2026), che porterà alla creazione di un catalogo delle esperienze turistiche di Berceto e alla nascita di un tavolo permanente degli operatori turistici.
Per aderire al percorso è sufficiente compilare il modulo online disponibile suhttps://forms.gle/UALoNSFnmQabVi3c6

