La carovana di Tutti Matti in Emilia 2025 inizia quest’anno la sua itineranza da Monticelli Terme dove l’8 e il 9 agosto all’Area Zinelli si svolgerà il primo speciale appuntamento della rassegna internazionale di circo contemporaneo con una due giorni di spettacoli e attrazioni: il Circo Villaggio Monticelli sarà un vero e proprio piccolo ecosistema circense che permetterà al pubblico di immergersi in un mondo di divertimento, acrobatica e musica.
«Siamo felici di accogliere ancora una volta a Montechiarugolo la carovana di Tutti Matti in Emilia, un evento sempre molto atteso, a cui il nostro territorio è ormai molto legato. Quest’anno per la prima volta allestiremo in Area Zinelli a Monticelli un piccolo ‘Circo Villaggio’ che ospiterà diversi appuntamenti per grandi e piccoli. Saranno due giorni di arte circense e divertimento. Uno spettacolo affascinante che, ne sono certo, vi piacerà moltissimo. Grazie al Teatro Necessario, che ogni anno ci regala esibizioni di altissimo livello», dichiara Daniele Friggeri, sindaco di Montechiarugolo.
«La tappa di Montechiarugolo è diventata un appuntamento importante per Tutti Matti in Emilia. Quest’anno abbiamo l’onore di aprire l’edizione 2025 e per l’occasione abbiamo fatto un maggiore sforzo per creare un vero e proprio villaggio circense. È un’occasione importante per adulti e bambini di vivere le emozioni anche fuori dallo spettacolo in quanto ci sarà la possibilità di “giocare” con gli artisti durante le due giornate», ha aggiunto Giuseppe Meraviglia, Assessore alla Promozione Territoriale.
Sarà Teatro Necessario ad aprire la rassegna venerdì 8 agosto con due spettacoli in cui il clown musicale fa da padrone. Alle 21 Nuova Barberia Carloni, cavallo di battaglia della compagnia: tre clown senza lavoro – Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini, Alessandro Mori -, rilevano un’antica barberia, determinati a restituirla ai fasti di un tempo, coinvolgendo il pubblico in una festa di apertura a dir poco travolgente.
Alle 22.30 seguirà Attacchi di Swing, concerto spettacolo che vede in scena un duo swing ‘jazzigano’ saltellante e spumeggiante: il virtuosismo della chitarra manouche di Corrado Caruana incontra l’eclettismo e l’umorismo di Alessandro Mori al clarinetto. Il risultato è un momento di puro divertimento, uno spettacolo dinamico, irriverente e trascinante.
Sabato 9 agosto, alle 19.30, nell’acrobatico e delizioso Dolce Salato di Circo Carpa Diem, il pubblico conoscerà due personaggi romantici, comici e un po’ d’altri tempi, interpretati da Katharina Gruener e Luca Sartor: lui ingenuo, distratto e sognatore, lei energica, piena di ritmo e sempre movimento; insieme creano un’atmosfera magica e surreale, con numeri di acrobatica mozzafiato.
Alle 21.30 seguirà il sorprendente Culbuto della compagnia francese Mauvais Coton, un assolo poetico e acrobatico di Vincent Martinez: una performance vertiginosa, audace e divertente, in cui l’acrobata in cravatta gioca con la gravità, utilizzando uno speciale dispositivo basculante, sfidando i limiti del possibile e oscillando sull’ignoto.
In entrambi i giorni saranno sempre attive, dalle ore 18, le attrazioni: la Bottega Schmidlap con la comicità del duo Chien Barbù Malrasè, una bottega d’altri tempi che mescola scaffali di libri ad affettatrici, tostapane, bilance e invita i passanti a fornirsi dei suoi prodotti speciali, rimedi letterari per tutti i malanni, e La Dinamica del Controvento, l’affascinante carosello musicale con il pianoforte suonato dal vivo che gira con a bordo il pubblico sospeso a mezz’aria.
La rassegna è realizzata da Teatro Necessario Circo – Centro Nazionale di Produzione di Circo Contemporaneo, in collaborazione con l’associazione Tutti Matti per Colorno, grazie al prezioso sostegno di Comune di Montechiarugolo e al contributo di Ministero della Cultura, Regione Emilia Romagna, Fondazione Cariparma.


