
Al Centro Pastorale Diocesano di Parma una full immersion per imparare con esercizi pratici il mestiere dell’addetto stampa e le media relations
Parola chiave: specializzazione. Questo è il must per l’ufficio stampa del futuro, sempre meno generalista e sempre più qualificato in una nicchia specifica.
“Sette professionisti sono pronti ad insegnare strumenti e tecniche per la gestione di uffici stampa e media relations in quest’ottica – spiega Francesca Caggiati, ideatrice di questa proposta formativa – Quella di mercoledì 18 ottobre sarà una giornata full immersion unica nel suo genere per imparare concretamente il mestiere di addetto stampa e iniziare a profilare professionalmente addetti stampa specializzati nelle diverse nicchie di mercato.”
Per l’intera giornata negli spazi del Centro Pastorale Diocesano di viale Solferino 25 a Parma (accesso al parcheggio interno gratuito da viale Guido Maria Conforti), si terrà il primo “Ufficio stampa LAB” in Italia, un corso prevalentemente pratico strutturato a laboratorio che si aggancia ad un percorso personalizzato per acquisire le competenze necessarie per operare nella comunicazione esterna e nelle media relations, con la possibilità di specializzarsi in una nicchia specifica: ufficio stampa politico, istituzionale, degli eventi e spettacoli, leisure e lifestyle, turistico ed enogastronomico, del benessere, associativo o aziendale
Si potrà seguire il viaggio del comunicato stampa dalla scrittura all’invio fino alla pubblicazione su quotidiani, riviste, radio e tv.
† Terra Santa 10 – Il “velo di Veronica”, un’altra stella femminile che brilla nella cristianità (di Andrea Marsiletti)
Ideato e condotto dalla giornalista Francesca Caggiati, il corso è promosso da Esplora APS e da Nuova Editoriale Società Cooperativa. In cattedra saliranno, oltre a Caggiati, i giornalisti Federico Casanova, Lamberto Colla, Gabriele Franzini, Pierangelo Pettenati, Arianna Torelli ed il fotografo e video reporter Enrico Zermani.
Quote agevolate per studenti universitari e giornalisti con tesserino OdG, mentre per tutti gli iscritti, partecipando alla challenge durante il laboratorio e riuscendo nell’intento ottenere la pubblicazione del proprio comunicato in giornata, si riceverà un voucher pari alla quota di iscrizione versata.
Per ulteriori informazioni o per iscriversi è possibile scrivere a: esplora.stampa@gmail.com oppure contattare il 338 5219408.