Ultimo appuntamento del Festival della Parola 2025: omaggio a Giorgio Bassani a 25 anni dalla morte

di AndreaMarsiletti2

Si chiude nel segno di Giorgio Bassani, il prossimo martedì 30 settembre, la XII edizione del Festival della Parola, con un doppio appuntamento nella prestigiosa cornice del Complesso monumentale della Pilotta di Parma, inserito nell’ambito del progetto di riqualificazione “Il Verziere”, volto alla restituzione di uno spazio di verde pubblico alla città, sostenuto da Fondazione Cariparma.

Nella mattinata, alle ore 10, l’Aula Magna del Liceo Artistico “Paolo Toschi” ospiterà il collegamento in videoconferenza da Parigi con Paola Bassani, figlia di Giorgio e Presidente della Fondazione Bassani, aperto alla cittadinanza.

Alle ore 21, nella Sala della Musica del Complesso monumentale della Pilotta, in collaborazione con il Liceo Artistico “Paolo Toschi”, sarà possibile assistere a INTRANIMA LIEDER. OMAGGIO A GIORGIO BASSANI, di CORRADO SEVARDI. Voce recitante GIULIANO BRUNAZZI, mezzosoprano FRANCESCA SARTORATO, violino ALESSANDRO SEVARDI, pianoforte FRANCESCO RICCI.

Questo ciclo rappresentativo di Corrado Sevardi per voce recitante, mezzosoprano, violino e pianoforte, su testi poetici liberamente tratti da Giorgio Bassani, rende omaggio allo scrittore nel 25° anniversario della sua scomparsa. Patrocinato dalla Fondazione “Giorgio Bassani” di Ferrara, è un lavoro di musica e parola nel quale testi tratti dalle raccolte poetiche dell’autore del Giardino dei Finzi Contini sono trattati in partitura fra canto e recitazione da quattro interpreti. Figura di riferimento e voce critica della cultura italiana del ‘900, celebre a livello internazionale, intellettuale, romanziere, poeta, sceneggiatore, Bassani fu anche vicepresidente RAI, fondatore di Italia nostra, scopritore di talenti letterari e in gioventù perseguitato, arrestato e impegnato nella Resistenza. Fra le tematiche toccate nel novero delle poesie inserite, anche i temi della Shoah, ma in un contesto complessivo ampio e variegato, ricco di evocazioni e spunti legati ad altri numerosi aspetti intimi e pubblici della vita di Bassani.
“È il più bello ed elegante lavoro in musica mai composto su testi poetici di mio padre” (Paola Bassani).

Ingresso libero fino ad esaurimento posti. È possibile prenotare scrivendo E-mail: info@festivaldellaparola.it o Whatsapp: 320 7133650. Info e dettagli su www.festivaldellaparola.it.

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies