Unione Montana Appennino Est, “RacCorti di Montagna”, concorso di cortometraggi per giovani

SMA MODENA
lombatti_mar24

“RacCorti di Montagna” è un concorso dedicato a giovani videomaker, anche alla prima esperienza, che abitano in montagna o che in montagna svolgono un’attività significativa: volontariato, associazionismo, sport, gruppi di amici ecc.

Il contest è promosso dall’Unione Montana Appennino Parma Est per coinvolgere ragazze e ragazzi nella vita attiva delle loro comunità e, soprattutto, per dare voce alle loro idee, bisogni, speranze, sogni.

Chi può partecipare: ragazze e ragazzi tra i 14 e i 35 anni, residenti, domiciliati o che svolgono attività nei Comuni di Calestano, Corniglio, Langhirano, Lesignano de’ Bagni, Monchio delle Corti, Neviano degli Arduini, Palanzano e Tizzano Val Parma. L’iscrizione è gratuita.

Per partecipare occorre:

  • essere in un gruppo di almeno tre persone;
  • scegliere uno dei due temi del Contest, ovvero: “La nostra Montagna” o “La società multiculturale in Appennino”;
  • realizzare un video in formato orizzontale che duri tra i 5 e i 15 minuti;
  • inviare il video a raccortidimontagna@gmail.com entro il 13 dicembre 2024. Per quella data basta inviare anche una bozza e si potrà completare il lavoro in seguito.

Il progetto prevede anche l’organizzazione di incontri gratuiti sull’utilizzo degli strumenti digitali, su video making e social media, tecniche narrative e racconto e regia, tenuti da esperti del settore.

Il calendario degli incontri sarà pubblicato sul sito dell’Unione, ma se volete partecipare potete già scrivere agli organizzatori del concorso per prenotarvi.

Gli incontri saranno finalizzati a fornire ai gruppi partecipanti le competenze necessarie per la realizzazione dei cortometraggi.

I video vincitori per ogni sezione verranno premiati in occasione dell’evento finale del progetto.

Il regolamento completo del concorso e la modulistica da compilare per partecipare è disponibile sul sito dell’Unione Montana Appennino Parma Est a questo link: https://www.unionemontanaparmaest.it/raccorti-di-montagna

Per ulteriori informazioni e per ogni comunicazione scrivete una mail a: raccortidimontagna@gmail.com