Unione Pedemontana: corsi gratuiti per badanti e caregiver in modalità online

Dal 5 al 27 novembre, 13 lezioni e test finale da remoto per qualificare le assistenti familiari del servizio, attivo in tutti i comuni del Distretto Sud Est

SMA MODENA
lodi1

L’emergenza covid non ferma STAFF, lo Sportello Territoriale Assistenti Familiari e Formazione attivo in tutti i comuni del Distretto Sud Est.

Dal 5 al 27 novembre si svolgerà infatti un nuovo corso gratuito di formazione, per la prima volta in modalità online, destinato a badanti e caregiver, che una volta superato il test finale potranno essere inseriti nel database dello sportello, nato per favorire un punto d’incontro tra la domanda delle famiglie e l’offerta di assistenti familiari qualificate, ancor più prezioso in questo momento di emergenza sanitaria.

Le lezioni, che si svolgeranno in 9 giornate, sono state organizzate in 13 moduli che tratteranno l’assistenza familiare a trecentosessantagradi. Si parlerà ad esempio di demenza, stimolazione cognitiva, igiene e mobilità, conservazione dei farmaci e anche di alimentazione, con l’aiuto di una chef. Iscriversi al corso è semplice, basta chiamare il numero 329 3023360 o inviare una email all’indirizzo info@progetto-staff.it. Per ulteriori informazioni, si può visitare il sito www.progetto-staff.it.

Fino ad oggi STAFF, servizio innovativo progettato da Azienda Pedemontana Sociale e affidato per mezzo di una gara d’appalto ad ABS – Assistenza la famiglia, ha svolto 5 corsi gratuiti, che hanno fatto registrate il tutto esaurito, permettendo di qualificare 107 persone. Allo Sportello,  aperto nell’aprile del 2017, si sono rivolti, complessivamente, 252 assistenti familiari e 273 famiglie che vivono nei comuni del Distretto.

Dallo scorso agosto, poi, STAFF è stato maggiormente integrato con i Servizi sociali erogati da Azienda Pedemontana Sociale e dall’Unione Montana Appennino Parma Est. Per accedere al servizio, infatti, non bisogna più rivolgersi allo sportello “itinerante”, aperto soltanto in alcuni giorni nei vari Comuni o nelle Case della Salute, ma ci si può recare, previo appuntamento, direttamente agli sportelli di Pedemontana Sociale di Collecchio (0521 301239), Felino (0521 336392) Montechiarugolo (0521 687706), Sala Baganza (0521 331350) e Traversetolo (0521 344551). Per i territori dell’Unione Montana, invece, è necessario fare riferimento allo sportello di Langhirano (0521 354152), capofila del Distretto, che si occupa di gestire le richieste di assistenza familiare provenienti anche dai cittadini di Calestano, Corniglio, Lesignano de’ Bagni, Monchio delle Corti, Neviano degli Arduini, Palanzano e Tizzano Val Parma.