
Pochi punti, ma estremamente importanti. Si potrebbe riassumere così l’Ordine del Giorno della prossima seduta del Consiglio dell’Unione Pedemontana Parmense, che si riunirà giovedì 26 settembre alle ore 18 nel Municipio di Felino (P.zza Miodini, 1). Il Consiglio sarà infatti chiamato a votare il Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025/2027 e il Bilancio consolidato dell’ente e delle sue società partecipate.
Il Documento Unico di Programmazione è particolarmente importante, perché è lo strumento che definisce le linee strategiche e operative dell’ente e gli obiettivi per il prossimo triennio. Una sorta di “road map” che solitamente viene approvata entro il mese di luglio, ma che quest’anno è slittata a settembre a causa delle elezioni comunali che si sono svolte a Collecchio e Montechiarugolo e che hanno visto l’ingresso in Unione di nuovi consiglieri.
† Sulle orme di Maria Maddalena. A Saints Maries de la mer è Sara, una donna, a essere crocifissa (di Andrea Marsiletti)
Il Bilancio consolidato, non meno importante, è il conto economico di quello che potrebbe essere definito il “Gruppo Unione Pedemontana Parmense”, che oltre all’ente comprende le società partecipate: Pedemontana sociale, l’azienda del welfare che eroga i servizi alla persona, e Lepida Scpa, l’azienda che si occupa di fornire agli enti pubblici i servizi telematici e la rete a banda larga, controllata al 90 per cento dalla Regione.
Si ricorda che la seduta del Consiglio è aperta al pubblico e potrà essere seguita anche in diretta streaming sul canale YouTube dell’Unione Pedemontana Parmense.