Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Borgo Val di Taro hanno attivato un articolato dispositivo di controllo del territorio, impiegando personale sia in uniforme sia in abiti civili. L’operazione si è svolta nell’ambito di un servizio coordinato finalizzato alla prevenzione e al contrasto dei reati in genere, con particolare attenzione al rispetto delle norme del Codice della Strada.
Le Stazioni Carabinieri di Borgo Val di Taro, Bedonia, Solignano e Santa Maria del Taro, in collaborazione con le pattuglie dell’Aliquota Radiomobile, hanno intensificato la loro presenza sul territorio, aumentando significativamente le unità operative impiegate.
Nel corso delle attività, sono stati organizzati diversi posti di controllo lungo le principali arterie stradali e nelle aree verdi comunali, consentendo il controllo complessivo di 80 veicoli, 60 persone e 3 esercizi pubblici.
Dettaglio degli interventi
Borgo Val di Taro – Incidente e guida in stato di ebbrezza
Una pattuglia è intervenuta per un incidente stradale senza feriti, in cui un’auto è uscita di strada in prossimità di una curva. Il conducente, un 23enne italiano residente fuori regione, è risultato illeso. Tuttavia, il comportamento del giovane ha insospettito i militari, che lo hanno sottoposto all’alcoltest. Il risultato ha evidenziato un tasso alcolemico pari a 1,38 g/l. Il conducente è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Parma per guida in stato di ebbrezza; contestualmente gli è stata ritirata la patente e l’auto è stata sottoposta a fermo amministrativo.
Borgo Val di Taro – Secondo caso di guida in stato di ebbrezza
Un’altra pattuglia ha fermato per un controllo un 60enne straniero residente in provincia. Anche in questo caso, i sintomi manifestati dall’uomo hanno portato all’esecuzione dell’alcoltest, che ha rilevato un tasso di 1,21 g/l. L’uomo è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, con il ritiro della patente. Il veicolo è stato affidato a persona idonea alla guida.
Tornolo – Possesso di sostanze stupefacenti
Durante un controllo stradale, i militari hanno fermato un 34enne italiano residente in provincia. Durante la verifica dei documenti, i Carabinieri hanno avvertito un forte odore di marijuana proveniente dall’interno del veicolo. Alla richiesta degli operanti, l’uomo ha consegnato spontaneamente una busta contenente una modica quantità di marijuana, che è stata sequestrata in via amministrativa. La patente di guida gli è stata immediatamente ritirata e l’uomo è stato segnalato all’Autorità Amministrativa quale assuntore di sostanze stupefacenti.
Altri interventi
Durante il servizio sono state elevate:
- 3 sanzioni amministrative per ubriachezza molesta
- 1 sanzione per atti contrari alla pubblica decenza
- 7 sanzioni per violazioni al Codice della Strada, con conseguente ritiro di 2 patenti di guida per manovre pericolose alla guida
Inoltre, altri 2 uomini, di età compresa tra i 27 e i 34 anni, sono stati segnalati all’Autorità Amministrativa poiché trovati in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti leggere, destinate all’uso personale non terapeutico.