In occasione della decima edizione di Verdi Off, rassegna creata dal Teatro Regio di Parma per portare il Festival Verdi nel territorio, la Fondazione Caterina Dallara ospita a Varano de’ Melegari due appuntamenti che intrecciano musica, parole e narrazione per raccontare l’eredità di Giuseppe Verdi attraverso linguaggi accessibili, inclusivi e coinvolgenti. Gli eventi, a ingresso libero e senza necessità di prenotazione, si terranno sabato 4 ottobre 2025 nella sede della Fondazione, in via Marconi 5.
La giornata si apre alle 10 con “Verdi Giuseppe, la piccola storia di un grande bambino”, una rilettura in rime e magie ispirata all’infanzia del compositore di Busseto. Pensato per le famiglie e consigliato a bambine e bambini dai tre anni in su, lo spettacolo nasce dal progetto didattico promosso da Fondazione Cariparma a cura di Gustavo Marchesi, e vede in scena Mago Gigo insieme all’ensemble musicale “Un trio per Verdi”, formato da Francesca Gabrielli al flauto, Alessandro Schiavetta al clarinetto e Andrea Coruzzi alla fisarmonica.
Alle 18.30 lo stesso trio sarà protagonista del concerto “Un trio per Verdi”, un viaggio musicale che attraversa epoche e stili per raccontare la musica come linguaggio universale, capace di dialogare con culture diverse e farsi strumento di inclusione. Un’occasione per ascoltare Verdi da nuove prospettive, tra suggestioni musicale e sonorità contemporanee.
La partecipazione della Fondazione Caterina Dallara a Verdi Off 2025 si inserisce nel percorso di promozione culturale avviato sul territorio. Due momenti per incontrarsi, ascoltare, condividere emozioni e celebrare insieme la bellezza del patrimonio verdiano.
L’iniziativa vede il contributo di Fondazione Cariparma e la collaborazione di Associazione Rapsody.