Vibrazioni di emozioni con la violinista Cecilia Ziano al Salso Summer Class & Festival

SMA MODENA
lombatti_mar24

Sarà Cecilia Ziano, l’ultima ospite internazionale della XVI edizione del Salso Summer Class & Festival 2025.

L’appuntamento, a cura della Fondazione I Musici di Parma e diretto da Carlo D’Alessandro Caprice, si terrà venerdì 8 agosto a Salsomaggiore Terme, come di consueto, alle 21.15 al Palazzo dei Congressi – Sala delle Cariatidi.

L’artista, dalla sensibilità elegante e intensa, sarà accompagnata dall’orchestra de I Musici di Parma, l‘artista torinese nel concerto dal titolo The Lark Ascending interpreta l’incantevole brano di Ralph Vaughan Williams, vera meditazione in musica, ispirato al volo libero dell’allodola e alla natura inglese, accostato all’emozionante lirismo romantico di P. I. Tchaikovsky. Un concerto dal forte impatto emotivo, sospeso tra malinconia, sogno e dolcezza, che conduce idealmente verso la chiusura del Festival.
 
Cecilia Ziano, violinista italiana dalla carriera internazionale, è apprezzata per la sua musicalità espressiva e la versatilità che la porta a esibirsi come solista, camerista e leader Play/Direct con orchestre di prestigio, tra cui Filarmonica di Rotterdam, Mahler Chamber Orchestra, Concertgebouw Orkest e Scottish Chamber Orchestra.

Dal 2014 è primo violino del Quartetto Lyskamm, con cui ha ottenuto importanti riconoscimenti internazionali, tra cui il Borletti Buitoni Trust Award. Con il quartetto è regolarmente ospite di rassegne come Società del Quartetto di Milano, Musica Insieme Bologna e Filarmonica Romana, dove sono in residenza triennale.

È attiva anche nel repertorio barocco e classico, collaborando con artisti come Federico Guglielmo, Sergio Azzolini e Lorenzo Coppola. Insegna all’Accademia di Musica di Pinerolo e ai corsi estivi dell’Accademia de I Musici di Parma a Salsomaggiore.

Nel 2022 ha pubblicato il suo primo album solista Waiting for Paganini per KHA Records.