Vignali (FI): “L’impianto agrivoltaico Borgazzo di Marore ha la compatibilità ambientale?”

di AndreaMarsiletti2

Stabilire se l’impianto agrivoltaico “Borgazzo” che si prevede di installare in località Marore, nel comune di Parma, abbia o meno i requisiti di compatibilità ambientale.

A chiederlo, in un’interrogazione, è Pietro Vignali (FI) che ricorda come “il progetto prevede l’installazione di pannelli fotovoltaici rialzati su un’area estesa per 44 ettari, attualmente destinata alla produzione di colture tipiche locali (pomodoro, frumento, foraggi per il latte destinato al Parmigiano Reggiano), nonché la realizzazione di opere di connessione alla rete elettrica nazionale: il sito interessato risulta essere in prossimità di zone di ripopolamento faunistico e di edifici storici e il progetto prevede potenziali interferenze sulle aree naturali protette “Fontanili di Gattatico” e “Medio Taro”.

Inoltre, Vignali sottolinea come “nella fase di consultazione pubblica tuttora in corso sono pervenute numerose osservazioni di cittadini e associazioni locali che evidenziano possibili impatti ambientali e sociali degenerativi, tra cui la perdita di suolo agricolo produttivo in un’area di eccellenza, agroalimentare; il rischio di abbandono delle pratiche agricole a causa della difficoltà di coltivazione sotto le strutture fotovoltaiche; la rilevante alterazione della fauna locale in quanto diverse specie (caprioli, lepri, fagiani, pernici) che popolano quell’area non potrebbero più frequentarla per effetto di recinzioni, illuminazione e altre limitazioni alla libera circolazione; potenziali effetti negativi sul paesaggio e sul patrimonio storicoarcheologico costituito da numerosi edifici del XVI e XVII secolo nonché da frequenti ritrovamenti nell’area di reperti appartenenti a varie civiltà fino a quella di epoca preistorica delle Terramare e interferenze con le falde acquifere e disagi dovuti agli scavi per le opere
di collegamento con la centrale elettrica di Vigheffio, su un tracciato di circa dieci chilometri”.

Da qui l’atto ispettivo per chiedere alla giunta quali valutazioni esprima sulle osservazioni che sollevano dubbi sulla compatibilità del progetto dell’impianto agrivoltaico “Borgazzo” con la pianificazione territoriale regionale e comunale di Parma, con i principi di tutela del paesaggio, della biodiversità e dell’agricoltura di qualità, e se ritiene di fare proprie alcune delle osservazioni descritte e altre che emergeranno durante l’iter autorizzatorio e non consentire il rilascio da parte dei propri uffici dell’autorizzazione unica per il progetto in questione.

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies