† Il sì di Maria, l’umano e il divino si sfiorano per la prima volta [dal Vangelo secondo Andrea] (di Andrea Marsiletti)

di Andrea Marsiletti

TeoDailyIl Vangelo (immaginario) secondo Andrea

E accadde che, nel silenzio dell’alba che precede ogni alba, Maria si ritirò nel luogo più nascosto della sua casa a Nazaret, dove l’aria sembrava trattenere il respiro di Dio. Mentre pregava, una luce non generata da fuoco né da sole iniziò a pulsare come un cuore eterno, e nel suo vibrare si aprì il varco all’Altissimo.

Allora apparve Gabriele, come voce che si fa spazio nel profondo. La sua presenza non occupava lo sguardo, lo ampliava.

“Maria,” disse l’angelo “tu che sei stata pensata prima della polvere del mondo, ascolta il compimento di un mistero che ti abita.”

Ella tremò, non di paura, ma del timore che nasce quando l’infinito si avvicina. “Come potrà avvenire ciò che annunci, se non conosco via né merito che mi conduca a tale destino?”


IL VANGELO SECONDO ANDREA



Gabriele rispose: “Il Padre non cerca strade già tracciate: Egli le apre. Lo Spirito ti avvolgerà come un manto senza cuciture, e da te prenderà carne il Verbo che era presso Dio. In te l’eterno troverà luogo, e ciò che è irraggiungibile diverrà toccabile.”

Maria chinò il capo, e nell’eco del suo sì l’Eterno attraversò il tempo, e il tempo divenne attesa di un Dio che camminava verso l’uomo.

“Allora sia,” disse. “Che in me accada secondo la Parola, poiché nessuna creatura è così piccola da non poter contenere il desiderio di Dio.”

E l’angelo svanì, ma la luce rimase nel punto esatto in cui l’umano e il divino si erano sfiorati per la prima volta. Un punto che avrebbe continuato a brillare per ogni generazione che avrebbe cercato il volto di Dio nel volto di un bambino.

In quell’istante, il mondo comprese che Dio non avrebbe più cercato templi di pietra, ma dimore vive, scolpite nella libertà di una donna.

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies