
-
Slider1
All’Università di Parma dall’8 settembre è tempo di Welcome Days
Dall’8 settembre all’Università di Parma è tempo di Welcome Days, le lezioni d’accoglienza per le matricole. Ogni corso di laurea [...]
-
.
Le 300 canzoni necessarie della musica italiana
-
.
San Leonardo, Tramuta (FdI): “Emergenza spaccio, sanzionare anche i clienti”
-
.
Vignali: “Pipe gratis per il crack anche a Parma sostenute da Regione, ma è sbagliato”
-
.
Completata la nuova passerella ciclopedonale sul Canale Maggiore
-
.
Parma, settembre di cantieri: lavori in centro, nuova rotatoria e manutenzione a piazzale Sicilia

Medaglia del Presidente della Repubblica alla XXV edizione del Festival Verdi
CITTA’

La protesta dei sanitari di Parma: ‘Non restiamo in silenzio davanti al genocidio a Gaza’
Davanti al Padiglione Centrale dell’Ospedale Maggiore di Parma, decine di medici, infermieri e operatori sanitari si sono dati appuntamento per una protesta pacifica e simbolica: aderire alla Giornata Nazionale di Digiuno contro il genocidio a […]

Aeroporto, Bocchi (FdI): “Dall’assemblea dei soci ancora nulla di fatto?”
Due giorni dopo l’assemblea dei soci di Sogeap, l’ennesima annunciata come decisiva per il futuro dell’aeroporto di Parma, non trapela ancora alcuna notizia del suo esito. Tutto lascia pensare che sia avvenuto l’ennesimo “nulla di […]

Europe Lab, un aiuto della Provincia ai piccoli comuni per l’accesso ai fondi europei
La Provincia di Parma ha ottenuto un finanziamento di 15mila euro dalla Regione Emilia Romagna (legge regionale 16/2008 – bando 2025 per la promozione della cittadinanza attiva) per la realizzazione del progetto “Europe lab. Strumenti, […]

Tornano gli abbonamenti bus scontati per studenti dell’Università di Parma
Tornano gli abbonamenti bus a prezzi scontati per studentesse e studenti dell’Università di Parma iscritti nelle sedi di Parma e Piacenza, che potranno beneficiare anche quest’anno di un importante contributo nella sottoscrizione degli abbonamenti annuali […]

Modifiche alla viabilità in piazzale Sicilia e via Calabria per lavori di teleriscaldamento
A partire dal 1° settembre e fino al 19 ottobre 2025 la viabilità in piazzale Sicilia e nella zona di via Calabria subirà modifiche temporanee per consentire i lavori di manutenzione straordinaria alla rete di […]

Tep potenzia i controlli a bordo: più sicurezza e più tutela per passeggeri e personale
partire dal 1° settembre, TEP avvierà un importante piano di potenziamento dei controlli a bordo dei propri mezzi, volto non solo alla verifica del regolare possesso dei titoli di viaggio da parte dei passeggeri, ma […]
NEWS

Roccabianca, truffa con banconote straniere e finti anelli d’oro: denunciata una coppia dell’Est Europa
Si fingevano turisti in difficoltà per ingannare automobilisti di passaggio. Una coppia di cittadini romeni, senza fissa dimora in Italia, lui 41 anni, lei 38, è stata denunciata dai Carabinieri della Stazione di Roccabianca alla […]

Gastrocenter, un nuovo servizio dell’ospedale di Vaio
Terminata la fase di avvio sperimentale, per il Gastrocenter dell’ospedale di Vaio è tempo di tracciare un primo bilancio di attività. Si tratta dell’innovativo servizio dedicato alle persone che soffrono di disturbi gastrointestinali funzionali (FGIDs), […]

Omaggio a Caruso: la lirica illumina la chiesa romanica di Castelguelfo, il 7 settembre
Domenica 7 settembre, alle 17.45, un concerto gratuito celebra il mito del grande tenore con due voci d’eccezione: Jacopo Pesiri e Gianni Coletta, accompagnati dal pianoforte di Roberto Barrali. Un gioiello del romanico parmense apre […]

I sentieri dei ricordi: arte, scienza e prevenzione al centro dell’incontro all’Ape Museo il 10 settembre
Un viaggio tra memoria, identità e declino cognitivo: mercoledì 10 settembre a Parma un evento che unisce cultura, ricerca e sensibilizzazione. La memoria come filo che ci lega a ciò che siamo e che siamo […]

“Giallo Italiano”: a Sorbolo torna dal 13 settembre la rassegna dedicata al noir
Dal 13 settembre al 6 dicembre, nove autori, grandi protagonisti e storie avvincenti: il Centro Parrocchiale Don Bosco e il Centro Civico di Sorbolo ospitano la terza edizione dell’attesa manifestazione letteraria. Sarà il Generale Luciano […]

“Nuove Residenze”: gli studenti di Brera nelle stanze del Duca alla Rocca Sanvitale di Sala Baganza
Dal 7 settembre al 9 novembre 2025, l’Appartamento del Duca Antonio Farnese alla Rocca Sanvitale di Sala Baganza (Parma) ospita la mostra “Nuove Residenze”, frutto di una residenza d’artista che ha coinvolto dieci studenti dell’Accademia […]

Insolito Festival 2025 si apre con Marta Cuscunà: tra Resistenza ed ecofemminismo
Pupazzi ribelli, burattini fascisti, creature animatroniche e parole che diventano resistenza. Con il suo teatro ibrido, capace di unire scienza, arte e attivismo, Marta Cuscunà inaugura la dodicesima edizione di Insolito Festival con un doppio […]

Tutti Matti per Colorno: al via il festival con l’anteprima del 28 agosto
Il Festival internazionale Tutti Matti per Colorno è ai blocchi di partenza e, oltre a confermare le azioni di inclusione e accoglienza già avviate, mette in campo quest’anno alcune novità rivolte al suo pubblico, per […]

Ospedale di Vaio: donato monitor multiparametrico alla Pediatria
Un monitor multiparametrico di ultima generazione, che consente un accurato controllo delle funzioni vitali nei pazienti pediatrici. E’ il dono che la Pro Loco di Vernasca (Piacenza) ha voluto mettere a disposizione dell’unità operativa di […]