U.mani, il piccolo grande viaggio che incanta: al Teatro del Cerchio teatro, cinema e miniature diventano magia

Lo spettacolo di Illoco Teatro arriva domenica 30 novembre alle 17: una favola visiva che unisce micro-manipolazione e riprese dal vivo per raccontare l’avventura di Clara, tra terrazzi, deserti e oceani

di Tatiana Cogo

Un gabbiano parlante, un televisore rotto e una bambina che guarda il mondo con occhi pieni di domande. È da questi elementi che prende vita U.mani, lo spettacolo di Illoco Teatro in scena domenica 30 novembre alle ore 17 al Teatro del Cerchio di via Belli, un viaggio poetico capace di stupire adulti e bambini grazie a un linguaggio scenico unico nel suo genere.

In un’epoca dominata dalle immagini digitali, U.Mani sceglie la strada opposta: una grammatica scenica fatta di miniature, micro-set e manipolazioni dal vivo. Gli attori costruiscono e trasformano mondi in tempo reale, mentre una videocamera assembla sul momento ciò che accade in scena, montando la storia davanti agli occhi del pubblico. Il risultato è un doppio sguardo: lo stupore del racconto e la rivelazione del suo meccanismo, senza però rinunciare all’incanto.

Al centro della narrazione c’è Clara, una bambina che ama le caramelle al limone e la sua piantina preferita. Quando il televisore di casa si rompe, un imprevisto apparentemente banale apre la porta a un’avventura sorprendente: un gabbiano parlante la incarica di una missione che la porterà a “viaggiare” tra città, deserti e oceani, pur restando sul terrazzo di casa. Una metafora potente sulla capacità dei bambini di trasformare il quotidiano in straordinario, e sulla forza dell’immaginazione come bussola per orientarsi nel mondo.

Lo spettacolo, finalista In-Box Verde 2022 e vincitore di numerosi premi tra cui Strabimbi 2022 e il Premio Nazionale Pina e Benedetto Ravasio, è diretto da Roberto Andolfi e nasce da un’idea di Annarita Colucci, in scena con Dario Carbone, Valeria D’Angelo, Anton De Guglielmo e Michele Galella.

Un appuntamento imperdibile per chi ama un teatro che osa, che sperimenta, che unisce poesia, tecnica e stupore.

Info: info@teatrodelcerchio.it, prenotazioniteatrodelcerchio@gmail.com, prevendita: LiveTicket


Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies