Asi Motoshow, rombano i motori

SMA MODENA
lombatti_mar24

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
06/05/2010
h.15.10

Spegne nove candeline l’Asi Motoshow, la grande rassegna di moto storiche in programma dal 14 al 16 maggio all’Autodromo Riccardo Paletti di Varano Melegari: la più grande manifestazione europea del settore motociclistico, che in questi anni ha saputo inserirsi nel calendario mondiale conquistando sempre più appassionati.
Nell’Autodromo di Varano nel week-end dell’Asi Motoshow ci saranno pezzi unici che hanno fatto la storia delle due ruote e tanti personaggi che quelle moto le hanno guidate in pista, scrivendo pagine gloriose di uno sport dal fascino tutto particolare: da Agostini a Chili, da Bonera a Cadalora, e poi Gallina, Gatti, Grassetti, Ubbiali, Guglielminettie tanti altri ancora, tra cui gli stranieri Bryans, Gould, Miller, Taveri, Lansivuori, Mortimer… Ci saranno oltre 50 campioni, vincitori di 37 titoli mondiali. Circa 600 le moto ammesse a partecipare alle quattro sessioni di giri di pista previste nelle tre giornate, suddivise in 15 batterie
Promossa dall’Automotoclub Storico Italiano (Asi), la manifestazione propone anche numerose rievocazioni e mostre tematiche. Intenso il programma della “tre giorni”, che s’inaugurerà venerdì 14 maggio alle 14. Gratuito l’ingresso al pubblico, che in questi hanno ha dimostrato di apprezzare in maniera crescente la rassegna affollando gli spalti e il paddock.
“Siamo contenti che Parma possa ospitare eventi del genere perché fanno conoscere il nostro territorio e permettono di fidelizzare un pubblico e un interesse, quello attorno ai motori, che per Parma sono importanti. Varano ospita l’autodromo, la Dallara e altre iniziative legate ai motori, e non a caso è inserita nel progetto regionale “Terra di motori”, insieme a Maranello e Imola. Questa è una caratteristica del nostro territorio ed è una caratteristica della nostra storia: abbiamo avuto campioni mondiali come Masetti, abbiamo tanti appassionati. Credo che tutto ciò sia un buon esempio di un’eccellenza parmense che ancora si propone verso il futuro in un tema, quello della passione per i motori e per le moto, che non verrà mai a mancare”, ha detto nella presentazione di oggi al Parma Point il presidente della Provincia Vincenzo Bernazzoli.
“Per il nostro Comune è un’occasione di rilievo: l’opportunità di ospitare una manifestazione di grandissimo livello e anche una straordinaria vetrina che ci permette di far conoscere le nostre bellezze. Anche quest’anno cercheremo di accogliere al meglio l’Asi Motoshow”, ha aggiunto il sindaco di Varano Luigi Bassi, che ha ricordato il brindisi di benvenuto, con concerto di arie verdiane, nel Castello. “Circa 14 anni fa eravamo 14mila, oggi siamo 150mila, con 252 club sul territorio: siamo cresciuti – ha spiegato il presidente federale Asi Roberto Loi – e in questi anni abbiamo fatto cultura. Tutto quanto abbiamo fatto l’abbiamo fatto con le nostre sole forze, investendo nell’Asi Motoshow in 9 anni circa 1 milione di euro. I risultati sono eccezionali, perché credo si possa dire che si tratta della maggiore manifestazione europea del settore motociclistico: anche per questo crediamo sia importante il sostegno delle istituzioni”.
Il programma è stato illustrato da Palmino Poli, presidente della Commissione nazionale manifestazioni Moto Asi, introdotto dall’assessore provinciale allo Sport Gabriella Meo. Alla presentazione hanno partecipato anche, tra gli altri, il direttore dell’Autodromo di Varano Melegari Alessandro Meggi e il presidente di Aci Parma Alessandro Cocconcelli.