“I nodi vengono al pettine!”

SMA MODENA
lombatti_mar24

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
15/07/2010
h.17.00

I nodi vengono al pettine!
Il Comunicato del Comitato di via Farini riguarda due temi, che dovrebbero ulteriormente fare riflettere l’Amministrazione: la c.d. Movida e l’incidenza del c.d. occhio elettronico sul centro storico.
Quanto al primo tema, essendo stati raggiunti – con il patrocinio del Comune – degli accordi tra le parti, è semplicemente doveroso farli rispettare in ogni loro parte.
Il difficile – e sempre precario – equilibrio raggiunto tra le diverse esigenze deve essere assicurato da un’azione vigile e puntuale dell’Amministrazione Comunale, che deve (finalmente!) assumere il suo – unico e naturale – ruolo di garante tra le diverse componenti sociali.
Evitino, pertanto, Sindaco e Giunta di determinare un nuovo “incancrenirsi” della situazione e siano parte attiva per il rispetto ed il completamento dell’accordo, con particolare riferimento agli steward e ai servizi igienici.
Un simile atteggiamento sarebbe, altresì, molto più costruttivo e positivo di quello assunto con l’ordinanza, con cui è stata vietata la musica all’interno dei locali.
Or bene, partendo dal presupposto – imprescindibile – delle presenze nei singoli locali delle dotazioni insonorizzanti, questa ordinanza lascia molto perplessi, non comprendendosi la ragione per la quale i titolari debbano cessare anticipatamente di offrire musica nei locali chiusi, allorché non vi sia contrato con altri interessi, quali – ad esempio – quelli dei residenti.
Purtroppo, questa ordinanza è l’ennesimo esempio dell’incoerenza della politica comunale del suo definirsi e realizzarsi con scarso collegamento anche tra i diversi settori di attività.
Emblematico, sotto questo profilo, è il c.d. occhio elettronico, il cui effetto individuale (isolamento dei residenti delle zone interessate, con particolare riferimento alle relazioni sociali) e socio-economico (progressiva desertificazione del centro storico interessato con chiusura degli esercizi commerciali) sono sintetizzati efficacemente dal Comitato di via Farini.
Sono conseguenze già inutilmente evidenziate, tra gli altri, dai Consiglieri PD.
L’Amministrazione comunale continua a fare “orecchie da mercante” all’insegna di un decisionismo fine a se stesso e miope. E quel che è più grave, procedendo con interventi disorganici (veri spot): l’occhio elettronico solo per una parte della città a quale funzione risponde? quale effetto “di sistema” produce? quali incidenze reali ha sui problemi viabilistici? la penalizzazione di una parte della rete commerciale come si giustifica?
Si potrebbe continuare. Ma a che pro?
Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire!

Gruppo PD