Quotidiano online di Parma

terra_sole_acqua
  • Città
    • Città
    • AM
    • Volontariato
    • Economy
    • AV
  • Top 50
  • Provincia
    • provincia: Bassa
      • Salsomaggiore
    • provincia: Pedemontana
    • provincia: Montagna
    • Regione
  • Cultura e Spettacoli
    • Cultura e Spettacoli
    • Costume
    • Anni ’80
    • Maria Maddalena
    • Canzoni di lotta
    • Il silenzio della clausura
    • Speciale Transnistria
    • Reportage Belfast
  • Alicenonlosa
  • Newsletter
  • Contatti
  • Facebook
  • Twitter
Ultime notizie
  • [ 23 Marzo 2023 ] Focus sicurezza sul lavoro: la Provincia riunisce tutti gli enti preposti in teleconferenza Slider3
  • [ 23 Marzo 2023 ] Forza Italia: “A Salsomaggiore sulle comunali possono parlare per noi solo Boselli e Ricorda” Slider3
  • [ 23 Marzo 2023 ] Studenti olandesi da Nijmegen accolti nella sala del Consiglio Comunale Slider3
  • [ 23 Marzo 2023 ] Frode fiscale nel commercio di carburanti: sequestrati beni per 149 milioni e 17 “pompe bianche” Slider1
  • [ 23 Marzo 2023 ] FILT CGIL Parma: eletta la nuova segreteria .

Cultura e Spettacoli

Città

Grande successo per i due appuntamenti di teatro civile alla Galleria San Ludovico di Parma

23 Marzo 2023

“Questa è la mia vita” con Sandra Soncini e “Al Forestér” con Savino Paparella. Sono i due intensi spettacoli di teatro civile che l’associazione culturale Progetti&Teatro, in collaborazione con L.O.F.T. Libera Organizzazione Forme Teatrali, ha […]

Città

Al via la campagna abbonamenti per il XXIII Festival Verdi

21 Marzo 2023

Il Teatro Regio di Parma informa che i nuovi abbonamenti per il XIII Festival Verdi, in programma dal 16 settembre al 16 ottobre 2023, saranno in vendita dal 22 marzo presso la Biglietteria del Teatro […]

Città

Franco Federici. Quando la voce si fa emozione. In libreria la biografia sul celebre basso parmigiano

21 Marzo 2023

Mercoledì 5 aprile 2023 alle 16,30, presso la Biblioteca Monumentale del Monastero di San Giovanni Evangelista, si terrà la presentazione del libro dedicato al basso lirico parmigiano Franco Federici, a dieci anni dalla sua scomparsa. […]

Città

Europa Teatri: spettacolo di danza “Swan” di Aldo Rendina

21 Marzo 2023

Prosegue la stagione teatrale di Europa Teatri con un nuovo appuntamento dedicato alla danza. Dopo i periodi di residenza artistica in luglio e settembre scorsi, il coreografo e danzatore Aldo Rendina della compagnia Tardito-Rendina torna […]

Città

Al Regio il grande pianista russo Grigory Sokolov con un recital dedicato a Purcell e Mozart

21 Marzo 2023

Acclamato come uno dei più grandi pianisti dei nostri giorni, per l’espressività della sua arte e per la profondità del pensiero musicale, Grigory Sokolov torna ad incantare il pubblico del Teatro Regio di Parma lunedì […]

Cultura e Spettacoli

Al Teatro Magnani di Fidenza Anna Foglietta e Paola Minaccioni con “L’Attesa”

21 Marzo 2023

Una serata tutta al femminile è quella di giovedì 23 marzo al Magnani di Fidenza: due attrici molto amate dal pubblico, per la prima volta insieme sulla scena, Anna Foglietta e Paola Minaccioni, saranno le […]

Cultura e Spettacoli

Al Teatro di Ragazzola “I Soliti di Podenzano” con la commedia dialettale “Me muiér vèdva”

20 Marzo 2023

Tornano a Ragazzola I Soliti di Podenzano, una delle migliori compagnie dialettali della provincia piacentina, con all’attivo più di 50 commedie (e programmi futuri sempre più ambiziosi).  Rimane la curiosità per il nome: Gruppo Filodrammatico […]

AM

La resurrezione dei nostri corpi nell’aldilà, la verità di fede più difficile da credere: saremo simili al Cristo risorto (di Andrea Marsiletti)

19 Marzo 2023

TeoDaily – A pochi giorni dalla celebrazione della Pasqua, ovvero della resurrezione di Cristo, prosegue il viaggio escatologico di TeoDaily nell’aldilà cattolico, dopo aver attraversato il giudizio personale e il giudizio universale: la resurrezione dei […]

Città

All’Auditorium del Carmine omaggio a Paul Motian grande musicista, percussionista e compositore

17 Marzo 2023

Un tributo a un grande musicista, percussionista e compositore: Paul Motian, figura cardine nella storia del Jazz dagli anni 60 ad oggi. Martedì 21 marzo alle 20.30, nell’Auditorium del Carmine di Parma, si terrà il […]

Città

Dio è giusto, non solo buono. E’ essenziale credere alla ricompensa finale della Storia nel Giudizio universale (di Rodolfo Marchini)

16 Marzo 2023

TeoDaily – Caro Direttore, vorrei interloquire sul tuo scritto incentrato sul Giudizio Universale. Mi era sfuggito quello sul giudizio personale che, alla morte del nostro corpo, a ognuno di noi assegna i tre diversi stati […]

Navigazione articoli

1 2 … 1.797 »
ciglio
Valparma_h
Onoranze funebri
SIRI
battistero2

LEGGI ANCHE:

  • AM

    La resurrezione dei nostri corpi nell’aldilà, la verità di fede più difficile da credere: saremo simili al Cristo risorto (di Andrea Marsiletti)

  • Il giudizio universale non è un appello al giudizio personale, è il trionfo della giustizia di Dio nella storia (di Andrea Marsiletti)

  • Fiere di Parma, Mike Guerra si prende l’ultimo tiro…. ciuf (di Andrea Marsiletti)

  • Era morto, è tornato in vita: non è Lazzaro, è Pizzarotti (di Andrea Marsiletti)

  • L’escatologia dimenticata. La retribuzione dell’anima dopo il giudizio personale: destinazione Paradiso, Purgatorio e Inferno (di Andrea Marsiletti)

Privacy
Privacy policy
proges_logo_new
Direttore responsabile
Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2015 ParmaDaily.it - Tutti i diritti riservati. Non duplicare o ridistribuire in nessuna forma.

it Italiano
af Afrikaanssq Shqipar العربيةbg Българскиzh-CN 简体中文nl Nederlandsen Englishtl Filipinofr Françaisde Deutschhi हिन्दीid Bahasa Indonesiait Italianoja 日本語pl Polskipt Portuguêsro Românăru Русскийes Españolth ไทยtr Türkçeuk Українська