Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio da parte della Polizia di Stato di Parma, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza e rispetto delle norme nelle aree sensibili della città. Nel fine settimana appena trascorso, nell’ambito dei servizi disposti per l’applicazione dell’ordinanza prefettizia che istituisce le “zone rosse”, gli agenti delle Volanti hanno allontanato tre cittadini stranieri in distinti interventi, denunciandoli per vari reati.
Il primo episodio si è verificato nella serata di sabato 4 ottobre, in via Villa Sant’Angelo, nei pressi della stazione ferroviaria. Una pattuglia delle Volanti ha fermato un 25enne ghanese, senza fissa dimora, in evidente stato di alterazione psicofisica dovuta all’abuso di alcol. L’uomo è stato trovato in possesso di una catena nascosta nella tasca dei pantaloni, di cui non ha saputo giustificare il possesso. Accompagnato in Questura, è risultato avere numerosi precedenti per reati contro il patrimonio. È stato quindi denunciato per porto abusivo di oggetti atti ad offendere, sanzionato per ubriachezza molesta e destinatario del divieto di stazionamento nelle aree individuate dall’ordinanza prefettizia.
Nel pomeriggio di domenica 5 ottobre, un altro intervento delle Volanti ha riguardato un 35enne nigeriano fermato in via Palermo. L’uomo si è rifiutato di fornire i documenti e ha opposto resistenza agli agenti, venendo accompagnato in Questura per l’identificazione. Dagli accertamenti è emerso che aveva precedenti per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. È stato denunciato per rifiuto di fornire le generalità e resistenza a pubblico ufficiale, e anche per lui è scattato il divieto di stazionamento nelle zone interdette.
Infine, nella notte tra domenica e lunedì, intorno alle 2, sempre in via Palermo, la Polizia ha fermato un 30enne nigeriano che aveva tentato di allontanarsi alla vista degli agenti. Durante il controllo, l’uomo ha cercato di nascondere tre lamette da barba nella tasca dei pantaloni. Anche in questo caso, gli operatori hanno accertato precedenti per reati legati agli stupefacenti. L’uomo è stato denunciato per porto abusivo di oggetti atti ad offendere e le lamette sono state sequestrate.
L’attività della Polizia di Stato proseguirà nei prossimi giorni con controlli mirati nelle aree a rischio, per garantire l’ordine pubblico e il rispetto delle regole stabilite dall’ordinanza prefettizia.