Nuova sede Cisl a Langhirano: servizi di assistenza fiscale, patronato, colf e badanti, successioni e locazioni

In pieno centro, in via Mazzini 4, un punto di riferimento per cittadini, lavoratori e pensionati

di Tatiana Cogo
Nuova sede Cisl a Langhirano

Una nuova sede per il Caf e la Fnp CISL di Langhirano è stata inaugurata in via Mazzini 4, a pochi passi dalla piazza principale, nel cuore del paese. Il nuovo spazio, facilmente accessibile e visibile, offre tutti i principali servizi della Cisl, tra cui assistenza fiscale (Caf), Patronato Inas, Anolf per ufficio stranieri, Colf e Badanti, successioni e locazioni.

Alla cerimonia erano presenti il sindaco Giordano Bricoli, il segretario generale Cisl Parma Piacenza Michele Vaghini, la segretaria generale aggiunta Angela Calò, la segretaria Elisabetta Oppici, il segretario generale Fnp Cisl Parma Piacenza Federico Ghillani e Adelmo Lasagni, segretario generale Fnp Cisl Emilia Centrale. Tra gli ospiti anche Anna Carini, amministratore delegato servizi Cisl Emilia-Romagna.

Il sindaco Bricoli ha sottolineato l’importanza della presenza sindacale sul territorio: “Si conferma la presenza del sindacato nella nostra realtà a rappresentare un punto di riferimento importante, un luogo di rappresentanza e di accoglienza per dare supporto ai lavoratori e per garantire la massima integrazione nel mondo del lavoro collaborando con il sistema delle imprese e degli enti pubblici del territorio”.

Una sede più centrale, più visibile e facilmente raggiungibile, come ha sottolineato  Federico Ghillani, la cui apertura è stata resa possibile “Anche grazie all’impegno di Cisl Fnp regionale che ci ha aiutato e supportato nell’investimento economico. Ogni volta che inauguriamo una nuova sede, rinnoviamo il patto con i cittadini, con le persone che hanno bisogno di risposte alle proprie necessità e per noi è motivo di orgoglio poter continuare ad aprire i nostri servizi”

Michele Vaghini ha spiegato che una sede sindacale, oltre ad essere un luogo sicuro di democrazia, rappresenta anche un posto di aggregazione per i cittadini, dove si ascoltano i loro bisogni e si cerca di dar loro risposte adeguate, con la logica di mettere sempre la persona al centro della nostra iniziativa: “Per questo, grazie al sostegno della nostra categoria dei pensionati Fnp, abbiamo deciso d’ investire nella nuova sede di Langhirano, che dovrà continuare ad essere un punto di riferimento importante per tutta la comunità e per tutto il territorio.  Al giorno d’oggi – ha affermato – c’è bisogno di un sindacato che parli alla gente di tutele e diritti ma anche di servizi. I complessi problemi del mondo del lavoro, hanno l’ esigenza di trovare soluzioni adeguate attraverso un sindacato forte e radicato sempre più nel territorio. Questo sarà sempre un nostro obiettivo: stare vicini alle persone per tutelarle al meglio”.

Anna Carini ha evidenziato l’importanza di rafforzare la presenza nei territori: “Apriamo e rinnoviamo le nostre sedi per essere sempre più vicini al territorio e alle persone. Crediamo nel valore della presenza, della prossimità e dell’ascolto, forti di oltre trent’anni di esperienza, formazione continua e attenzione autentica alla persona. Questa nuova sede rappresenta un’occasione di crescita e di incontro tra tante persone, lavoratori e pensionati, in un territorio ricco e variegato che per noi è una vera opportunità di dialogo e sviluppo”. 

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies