Con l’udienza di Papa Leone XIV si è conclusa a Roma la tre giorni dell’Assemblea Generale dell’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), che ha riunito oltre 250 enti e istituzioni provenienti da Italia, Francia, Svizzera e Inghilterra.
L’incontro, ospitato all’Ara Pacis, è stato uno dei momenti più significativi dell’anno giubilare e ha rappresentato un’occasione di confronto internazionale sul futuro della Via Francigena, itinerario culturale europeo candidato a Patrimonio Mondiale UNESCO.
A rappresentare il territorio parmense era presente una delegazione composta dalla sindaca di Berceto Simona Acerbis, dal sindaco di Medesano Michele Giovannelli, dal sindaco di Fidenza Andrea Malvisi, dal consigliere regionale Massimo Massari e dall’assessore di Fidenza Marco Tedeschi.
Nel corso dell’assemblea sono stati affrontati temi centrali per lo sviluppo dei territori attraversati dal cammino, tra cui la valorizzazione turistica e culturale, la candidatura UNESCO, e le strategie europee per il turismo sostenibile legate ai cammini.
La partecipazione all’Assemblea Generale conferma il ruolo attivo di Berceto nella rete dei comuni francigeni e l’impegno dell’Amministrazione comunale nel promuovere il cammino come motore di crescita culturale, sociale ed economica per il territorio.

