“Il pinguino nell’orto” di Nunzia Palmieri vince il Premio Luigi Malerba 2025

La cerimonia si è svolta all’Oratorio Novo della Biblioteca Civica di Parma alla presenza di autorità, giuria e familiari dello scrittore

di Tatiana Cogo

È andato a “Il pinguino nell’orto” di Nunzia Palmieri il Premio Luigi Malerba per la Narrativa 2025, prestigioso riconoscimento dedicato allo scrittore parmense. La cerimonia si è tenuta nel pomeriggio all’Oratorio Novo della Biblioteca Civica di Parma, con interventi del sindaco Michele Guerra, dell’assessora al Sistema Bibliotecario Caterina Bonetti, di Anna Malerba, presidente della giuria, e di altri ospiti.

L’opera vincitrice sarà pubblicata nella collana dedicata al premio da MUP Editore. Durante l’incontro si sono susseguite letture e momenti di approfondimento sulla narrativa contemporanea e sulla figura di Luigi Malerba, promossi dal Patto di Parma per la Lettura.

“Quello di oggi è un riconoscimento a un grande della nostra città e provincia – ha dichiarato il sindaco Guerra –. Il Comune sosterrà sempre più il premio, anche per avvicinare i giovani alla memoria di Malerba. In vista del centenario, Parma si preparerà a celebrare questo grande scrittore”.

“Il ritorno a Parma del premio rappresenta un momento importante per la cultura letteraria cittadina – ha aggiunto l’assessora Bonetti –. Speriamo che l’occasione favorisca dibattiti sulla narrativa contemporanea, tradizione storica della città”.

Anna Malerba, presidente della giuria, ha sottolineato l’importanza del ritorno del premio a Parma, mentre Livia Ruffini di Fondazione Monteparma ha evidenziato il ruolo della casa editrice MUP nel sostenere la memoria di Malerba e la promozione di nuovi autori.

Istituito nel 2009, il Premio Luigi Malerba è promosso dall’associazione omonima, in collaborazione con il Comune di Parma, MUP e Fondazione Monteparma. La giuria, presieduta da Anna Malerba, include studenti del Liceo “Romagnosi” e, dalla prossima edizione, una rappresentanza del Comune di Parma contribuirà al voto.

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies