Castle Street Food

SMA MODENA
lombatti_mar24

28/04/2015
h.11.30

Oltre 28 diversi Food Truck e Ape Car per un goloso assedio della Rocca Sanvitale di Fontanellato per la prima edizione di “Castle Street Food Festival”. Dall’1 al 3 maggio nel centro storico del borgo, nel cuore del circuito dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza, a 19 km da Parma sono grandi protagonisti i cibi di strada: sarà possibile gustare frittate di Cascina, piatti allo zafferano lombardo, hamburger di Chianina, arrosticini di pecora abruzzese, panini con la mortadella, rosette con la coda alla vaccinara, pesce azzurro o la vera farinata di ceci, tutto accompagnato da birra artigianale. Non mancheranno cucina vegetariana, lampredotto e olive ascolane. Oltre alle proposte italiane ci saranno cibi di strada anche da Berlino. L’evento è aperto al pubblico venerdì e sabato dalle 11 alle 24 di notte e domenica dalle 11 alle 23. Gli Agorà Tematici con tanti ospiti e occasioni di approfondimento culturale-enogastronomico saranno annunciati da uno speaker che quindici minuti prima dell’inizio informerà il pubblico sul tema discusso.
“Nel giorno di apertura di Expo 2015, Associazione Castelli del Ducato di Parma e Piacenza, con sede proprio a Fontanellato, inaugura con Castle Street Food sei mesi di grandi eventi sul territorio della Food Valley – ha spiegato il Presidente del Circuito Conte Orazio Zanardi Landi – L’eccellenza dello street food si sposa poi con spazi di approfondimento sulla consapevolezza di nuovi stili e modelli alimentari. Dopo 13 anni di Ricordanze di Sapori e 3 anni di Chef Stellati a Castello, oggi Castle Street Food è un modo innovativo di tornare a parlare di cibo e castelli, rivolgendoci anche ai giovani”.
“Fontanellato è Cittaslow oltre che Città d’Arte e Cultura, uno dei Borghi più Belli d’Italia, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano e Centro Commerciale Naturale: da qui diamo voce a operatori gastronomici, chef, osti, produttori che avranno la possibilità di confrontarsi tra loro durante showcooking, workshop, presentazioni di libri, sfide fra trucker e agorà tematiche – ha sottolineato il Sindaco Domenico Altieri, vice presidente di Castelli del Ducato – Castle Street Food è un debutto nazionale: speriamo possa diventare per Fontanellato ed il territorio un format culturale-enogastronomico consolidato nel tempo”.
“Si tratta di un evento nuovo che punta a far vivere a 360 gradi il paese – ha spiegato l’Assessore al Commercio del Comune di Fontanellato Anna Caruso – Per 3 giornate, accanto ai migliori cibi di strada, non mancheranno momenti musicali – con dj set amplificati dalle torri della Rocca – e iniziative dedicate ai più piccoli e alle famiglie come la pesca sportiva nel fossato, il ludobus e tante sorprese. Domenica 3 maggio, siamo onorati inoltre di avere ospite alle 15 Chef Rubio, tra i cuochi televisivi più amati degli ultimi anni, insieme al maestro Luciano Tona. Per Fontanellato si consolida e incentiva il tema della Cultura del Mangiar Bene e Tipico. Ringrazio tutti quelli che hanno reso possibile questo format e questo lungo finesettimana di eventi. E’ la dimostrazione di come fare squadra sia sempre una formula vincente”.
“Durante i 3 giorni di Castle Street Food è possibile approfittare di tour con minivan per conoscere realtà eno-agricole locali come caseifici, vigneti e cantine, stalle e allevamenti dove sarà anche possibile svolgere acquisti a Km 0” ha concluso Andrea Aiolfi direttore di Food Valley Travel, uno dei tour operator di riferimento di Castelli del Ducato.
“È giunto il momento di iniziare a parlare seriamente di Streetfood, di capire le logiche che stanno alla base di questo movimento esploso negli ultimi anni e mesi nel Bel Paese, ma soprattutto di mettere in campo la cultura del Cibo di Strada – commenta l’ideatore del progetto Gianluca Capedri di GiroIdea, gastronomo, laureato all’Università di Pollenzo – l’obiettivo è tutelare gli operatori e costruire basi solide per il futuro, avvicinandoci agli esempi internazionali, dove lo StreetFood fa parte della vita di tutti i giorni ed è strettamente collegato alla parola convivialità. Partiamo dalla Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR), per poi trasformarci in un tour itinerante che vi porterà nei Castelli e Rocche più belli d’Italia: prossime date potrebbero essere alla Fortezza di Bardi, alla Rocca di Castell’Arquato e al Castello dsi Rivalta, tre gioielli del circuito del Ducato”.
Castle Street Food è ideato e organizzato da Giroidea con la preziosa regia dell’ideatore del Progetto Universitario “Merenda Italiana” Gianluca Capedri.
Castle Street Food, prima edizione, è possibile grazie a Comune di Fontanellato, Pro Loco di Fontanellato, Associazione Castelli del Ducato di Parma e Piacenza, Norda, Food Valley Travel, Ass. Cannisti Club “Al Sojas” di Fontanellato, In Villa La Paltina, Scadif e i giovani piloti di droni del G.A.F. che riprenderanno dall’alto le varie attività in programma durante le tre giornate. La manifestazione è patrocinata da EXPO Milano 2015. 

Collaterali all’evento Castle Street Food
La pesca sportiva per i più piccoli
Venerdì 1 maggio 2015 dalle 15 alle 19
I bambini potranno pescare nel fossato del Castello di Fontanellato
sotto gli occhi di esperti pescatori.
Ass. Cannisti Club “Al Sojas” di Fontanellato
THANKS FOR VASELINA
Venerdì 1 maggio alle 21
Teatro Comunale
Carrozzeria Orfeo
“Dedicato a tutti i familiari delle vittime e a tutte le vittime dei familiari”
drammaturgia Gabriele Di Luca
con Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Beatrice Schiros,
Ciro Masella, Francesca Turrini
PASSEGGIANDO in Villa” a Fontanellato
Nel giardino dei Sanvitale -Ex Villa Gandini
venerdì 1, sabato 2, domenica 3 maggio 2015 
Il Giardino Storico dei Sanvitale (annesso alla Rocca alla fine del 1600), nel 1800 fu trasformato dal Conte Stefano in Orto Botanico. Nella seconda metà del 1900 è divenuto Parco di Villa Gandini e, conservato, si offre oggi quale oasi verde della location “IN VILLA” : un luogo ideale per ospitare eventi e gioiosi momenti conviviali. Importanti cimeli Ottocenteschi appartenuti ai Conti Sanvitale sono qui conservati: La Meridiana; La “Rocchetta” (perfetta ricostruzione in miniatura Ottocentesca della Rocca); Il “Cappello Cinese” (in origine collocato sul torrione della Rocca).
VISITE GUIDATE a cura di Alessandra Toscani – Orari
Mattino: ore 10; 10.45; 11.15
Pomeriggio: ore 15; 15.45; 16.30; 17. 15
Sera: ore 21,30; 22,15
Le visite serali saranno accompagnate da“luci di atmosfera” realizzate da TOP SERVICE
Ingresso: La Paltina – Piazza Garibaldi, 5
(Piazzetta antistante ingresso Rocca – Palazzo Rosso)
Il Gusto della Cultura 2015 all’interno del Castello di Fontanellato
Visite by night con animazione e cena-degustazione nel maniero
Primo sabato di ogni mese da maggio a ottobre 2015
Sabato 2 maggio ore 20.30
Il Gusto della Cultura – Visite by night in Castello con animazioni tematiche e cena-degustazione finale. Scoprirete a maggio la vita del maniero nei secoli passati con lo spirito di Bona Lombarda che vi racconterà la sua incredibile storia. Prenotazione obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni: Iat Rocca Sanvitale: 0521.829055; rocca@fontanellato.org
Fontanellato Air Show – Aeronautica e Ultraleggeri
G.A.F. E Obiettivo Volare Aeroclub
Sabato 2 e domenica 3 maggio dalle ore 10
Esibizione di aeromodelli a elica: turbina, elettrici, elicotteri
battesimo del volo con ultraleggeri
Cannetolo di Fontanellato a 2 km dal Centro Storico
Info: Francesco, tel. 338.8683281
Domenica 3 maggio
Invasioni Digitali alla Rocca di Fontanellato #invasionidigitali
Community Instagram di Parma e Provincia con Davide Morante Emilia Romagna Ambassador pr le Invasioni Digitali. E’ in programma una invasione digitale presso la Rocca di Fontanellato. Con smartphone con cui fare delle foto e condividerle in tempo reale, l’arte è social!
MUSEO ROCCA SANVITALE
Accesso a pagamento con visita guidata
Venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 maggio

“Castle Street Food”

SMA MODENA
lombatti_mar24

21/04/2015
h.12.20

Dopo il grande successo che hanno avuto i Food Truck e il nuovo movimento scaturito dal Cibo di strada di Qualità, l’agenzia di Comunicazione e Organizzazione Food&Wine Giroidea, con la preziosa regia dell’ideatore del Progetto Universitario “Merenda Italiana”, Gianluca Capedri, propongono un nuovo modello di evento: Castle Street Food (clicca qui per scaricare il programma).
Iniziamo dai Castelli del Ducato di Parma e Piacenza, che hanno premiato il Concept riservandoci la possibilità di svolgere la prima edizione del Castle Street Food nella Rocca Sanvitale di Fontanellato. Tre giorni di cibo di strada con sapori autentici “on the road” proposti da Apecar e Truck provenienti da tutta Italia ed Europa.
Cosa c’è di più appropriato di un “Assedio” gastronomico della Rocca Sanvitale? Questo avrà luogo nei giorni 1, 2 e 3 Maggio 2015 in contemporanea con l’apertura dei cancelli di Expo 2015 a Milano.
Location è la Rocca Sanvitale, unica, insieme al Castello Estense di Ferrara, a conservare l’originario fossato perimetrale pieno d’acqua. Sarà uno spettacolo!
Saranno più di 30 gli operatori disposti attorno al maniero: Frittate di Cascina, Dolci con Zafferano lombardo, Hamburger di Razza Chianina, gli arrosticini di pecora abruzzese, i fritti napoletani, il panino con la Mortadella, la rosetta con la coda alla vaccinara, il pesce azzurro, la vera farinata di ceci, cocktail biologici, birra artigianale… sono alcune delle specialità che verranno presentate in una sostanza gastronomica di Eccellenza. 
40 ore di musica con DJ Set NoStop curati dalla giovane Community italiana di YouBeat, accompagneranno lo scenario incantevole della Rocca; ma i veri protagonisti saranno gli Operatori dello Street Food: i Truckers, che racconteranno la loro esperienza imprenditoriale in diversi “Agorà” tematiche distribuiti durante le 3 giornate.
Un weekend lungo – venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 maggio – all’insegna del cibo di strada italiano. Non solo: oltre alla ricca e golosa offerta gastronomica, una serie di interessanti eventi verranno proposti per far vivere esperienze sulla Cultura del Cibo che gli Ospiti godranno in diversi momenti della giornata, come Workshop e conferenze tenute da giovani volti della Gastronomia italiana.
Nell’arco della tre giorni street-gastronomica sarà presentato un progetto innovativo: la Street Academy. Abbiamo colto dai Truckers amici la necessità di avere una “regia”. Con l’ausilio di Docenti qualificati, vogliamo aiutarli a governare questo successo. Si parte dalla Comunicazione corretta fino ad arrivare alla modifica tematica del Menu a seconda dell’Evento che li ospita.
Il quadrilatero sarà occupato da FoodTruck variopinti che offriranno un ventaglio gastronomico con cibo di Qualità su un layout studiato con un “percorso gastronomico” che guiderà il pubblico (specie i bambini) ad avvicinarsi al Cibo con metodo. Sempre per i bambini abbiamo pensato ad un’area predisposta con manto erboso in cui potranno mangiare con amici, mamma e papà come se fossero ad un vero pic-nic.
Il Castle Street Food di Fontanellato abbasserà i Ponti levatoi di altri Castelli che ci stanno chiedendo di essere raggiunti dalla Carovana dello StreetFood con nuovi eventi per l’Estate-Autunno 2015. È Il primo di una serie di appuntamenti dedicati allo Street Food, volti a consolidare e incentivare quello che negli ultimi tempi si è rivelato essere un vero e proprio movimento strettamente legato alla “Cultura del Mangiar Bene”.
È proprio con questo spirito che nasce Castle Street Food, una manifestazione dove gusto e cultura si intrecciano per il piacere di “tornare a fare merenda” in uno dei Borghi più belli d’Italia.