
16/04/2015
Un concerto di profumi e di sapori. Un mosaico prezioso di suoni e di colori. Un’armonia irripetibile di emozioni. Sarà veramente un’esperienza unica quella del Giardino di velluto, allestimento di uno speciale bosco muschiato nel cuore del Brera Design District.
E così dal 14 al 19 aprile “MAMAlab landscape & garden” offrirà un’originale oasi verde nell’ambito del Fuorisalone di Milano, il più prestigioso evento legato al mondo del design su scala internazionale.
E non mancheranno sorprese importanti: oltre ad addentrarsi in un’atmosfera magica, frutto di creatività e di design d’avanguardia, giovedì 16 aprile, alle 19.00, il pubblico potrà anche apprezzare (attraverso tutti i sensi, dalla vista al gusto) uno speciale show cooking, nel quale verranno a completarsi le diverse tessere di questo prezioso mosaico, in cui la natura si farà cibo raffinato, degno della migliore cucina italiana e internazionale.
IL GIARDINO DI VELLUTO
Un esperimento innovativo e sorprendente, secondo l’inconfondibile filosofia del Fuorisalone di Milano: questo sarà il Giardino di velluto, un originale bosco dotato di un morbido tappeto verde, avvolto da una patina di muschio e animato dal suono, lieve e ritmato, tipico della foresta. E così si potrà osservare un sottobosco ricco di licheni, cortecce, funghi e felci dove potranno persino celarsi solitarie chioccioline.
L’allestimento troverà il suo prestigioso contesto all’interno dello spazio espositivo di piazza XXV Aprile 9, messo a disposizione da “Strategia shoes”, realtà che è solita aprire il suo show room per ospitare le esperienze più innovative nell’ambito della creatività. Il team di lavoro impegnato a definire l’allestimento del Giardino di velluto è composto da professionalità note e apprezzate nel campo del verde e dell’architettura: Roberto Malagoli, Alessandra Serri e Angela Zaffignani.
LO SHOW COOKING: MOSS CHEF EXPERIENCE
Ma c’è di più, perché il 16 Aprile 2015, alle ore 19.00, si potrà assistere, anzi partecipare a una performance unica, il cui protagonista sarà lo chef stellato Franco Madama del ristorante “L’inkiostro di Parma”.
Lo show cooking offrirà ai visitatori un’autentica opera d’arte culinaria, attraverso un’intuizione che saprà affascinare e coinvolgere fino in fondo il pubblico: il bosco muschiato, attraverso pareti sapientemente intessute di cibo, diventerà commestibile, una sorta di grande piatto, insomma, condiviso da tutti gli invitati, che potranno così vivere un’esperienza indimenticabile, capace di mobilitare e “stregare” tutti i sensi.
MAMALAB LANDSCAPE & GARDEN
Per raggiungere l’obiettivo, Mamalab, dinamico laboratorio di progettazione di iniziative legate al verde, realizzatore dell’allestimento, ha attivato una sinergia preziosa che vede insieme il meglio della tradizione culinaria emiliana, con il supporto di diversi sponsor: Prosciutto di Parma, grazie alla collaborazione del prosciuttificio Galloni, azienda vinicola Monte delle Vigne, Endi Group, insieme ai marchi storici come quelli di Fini, Sanpellegrino e Maserati.