
13/12/2013
h.16.20
Il Centro Servizi Opere Educative Mons. Lorenzo Dalponte di Trento, in collaborazione con docenti universitari, formatori e tutor d’aula delle città di Verona, Brescia, Pavia, Parma, Trento e Milano promuoverà, in ciascuna città, un servizio di aiuto alla preparazione degli studenti che dovranno sostenere i Test di ammissione delle Facoltà di Medicina e Odontoiatria, servizio che il Centro Servizi ha organizzato anche negli scorsi anni con risultati molto importanti.
Il Ministero ha fissato la data del Test di accesso per Medicina e Chirurgia e Protesi dentaria per l’8 aprile 2014, mentre le selezioni per i corsi triennali delle professioni sanitarie si svolgeranno il 3 settembre 2014. I relativi corsi di preparazione “Pre-test” da noi proposti sono in programma, rispettivamente, nei giorni 2, 3 e 4 marzo 2014 e nei fine settimana del 15 marzo pomeriggio e 16 marzo mattina e del 29 marzo pomeriggio e 30 marzo mattina per il test di ammissione alla facoltà di Medicina e Odontoiatria e nella settimana dal 25 agosto al 29 agosto p.v. per le altre professioni sanitarie.
Le lezioni ed esercitazioni delle singole materie (ragionamento logico e cultura generale, chimica, biologia, fisica e matematica) saranno tenute da formatori ai quali verrà assicurato il supporto di studenti universitari.
La formazione per il test di ammissione alla facoltà di Medicina e Odontoiatria prevede la partecipazione degli iscritti alle seguenti attività didattiche:
· Dal 2 al 4 marzo h. 09.00 – 18.00 si ripercorrerà il programma delle singole materie oggetto di esame a partire dalla risoluzione di domande a risposta multipla con spiegazione dell’argomento in oggetto impostata sul ragionamento logico.
· Il 15 marzo h. 14.00 -18.00 verrà effettuata una prova d’esame simulata, a seguire la correzione dei quesiti, con definizione dei punteggi conseguiti.
· Il 16 mattina h. 9.00 -13.00 sarà svolta l’attività didattica frontale con esemplificazione dei meccanismi di ragionamento logico attuabili nell’affrontare quesiti di esempio.
· Il 29 marzo h. 14.00 -18.00 sarà svolta una lezione frontale di cultura generale
· Il 30 marzo h. 9.00 -13.00 sarà sostenuta una seconda prova d’esame simulata e a seguire la correzione dei quesiti, con definizione dei punteggi conseguiti.
La formazione per le altre professioni sanitarie prevede la partecipazione degli iscritti alle seguenti attività didattiche:
· lunedì 25 agosto h. 09.00 – 13.00: si svolgerà una prova d’esame simulata, a seguire la correzione dei quesiti, con definizione dei punteggi conseguiti.
· lunedì 25 agosto h. 14.00 – 18.00: attività didattica frontale con esemplificazione dei meccanismi di ragionamento logico attuabili nell’affrontare quesiti di esempio.
· da martedì 26 agosto a giovedì 28 agosto h. 09.00 – 18.00 e venerdì 29 agosto h. 09.00 – 13.00: si ripercorrerà il programma delle singole materie oggetto di esame a partire dalla risoluzione di domande a risposta multipla con spiegazione dell’argomento in oggetto impostata sul ragionamento logico.
· venerdì 29 agosto h. 14.00 – 18.00: seconda prova d’esame simulata e a seguire la correzione dei quesiti, con definizione dei punteggi conseguiti.
Agli iscritti verrà consegnato materiale didattico da noi predisposto per ogni materia di insegnamento. L’iscrizione potrà avvenire sia online sul sito www.fondazionedalponte.it, sia telefonicamente contattando i n. 0461 407011 o 335-353431 e sarà formalizzata con il pagamento del corso pari a euro 150 (incluso IVA).
Le iscrizioni sono già aperte fino ad esaurimento dei posti disponibili.