
25/10/2013
Il Sindaco Federico Pizzarotti e il Vicesindaco Nicoletta Paci hanno ricevuto, in Municipio, gli ospiti francesi e tedeschi che seguiranno la Festa della Storia, che si terrà per la prima volta a Parma dal 23 al 26 ottobre, dando loro il benvenuto nella nostra città, sottolineando l’importanza di questi scambi e augurandosi possano essere incrementati nel futuro.
La delegazione tedesca era composta da Peter Rogosch, Vicesindaco e presidente dell’Associazione di storia locale di Metzingen, Rolf Scheu, Inge e Karl Weitnauer, componenti della stessa associazione e promorori dello scambio con Parma.
Per la Francia era presente Martine Balout, responsabile dei servizi di educazione al Patrimonio del Comune di Périgueux.
___
Sono a Parma per partecipare alla Festa internazionale della storia e questa mattina sono stati ricevuti in Provincia i rappresentanti dell’Associazione di Storia (Aks) di Metzingen (Germania) e dei Comuni di Périgueux e Cahors (Francia).
Accompagnati dal coordinatore della Festa della storia Paolo Fabbri, le due delegazioni sono state accolte dall’assessore provinciale all’Europa Francesco Castria: un incontro per parlare dell’amicizia che lega già da tempo Parma con la cittadina tedesca e con le due realtà francesi e per discutere di possibili nuove opportunità di collaborazione e confronto.
La delegazione tedesca è formata dal vicesindaco di Metzingen e presidente dell’Aks Peter Rogosch e da tre membri dell’associazione: Rolf Scheu, Inge e Karl Weitnauer; la delegazione francese da Martine Balout, responsabile dei servizi di Educazione al Patrimonio del Comune di Périgueux, nella regione dell’Aquitania, Monique Malique e Jean Jacques Malique del Comune di Cahors.