PD Parma: “Avviciniamo i cittadini all’Unione Europea”

SMA MODENA
lombatti_mar24

03/04/2014
h.18.00

Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa dell’Unione Provinciale del PD di Parma per la presentazione delle iniziative “Dal sogno di un’Europa libera e unita di Altiero Spinelli all’Unione Europea di oggi”, ideate dal Circolo Cittadella. Il primo appuntamento domani, venerdì 4 aprile, alle ore 20.45 presso la Corale Verdi con l’iniziativa “Le scelte di politica economica dell’Unione europea di fronte alla crisi delle economie avanzate”. Interverrà Giovanni Verga, professore del Dipartimento di Economia dell’Università di Parma.
Le iniziative proseguiranno nelle prossime settimane. L’11 aprile presso la sala Civica Bizzozero alle ore 20.45 il tema sarà “La politica internazionale dell’Unione europea con particolare riferimento alla situazione in Ucraina”, con Paolo Bergamaschi, funzionario della Commissione Esteri del Parlamento europeo.
Il 29 aprile, sempre presso la Sala Civica Bizzozero alle 20.45, si parlerà di “Le istituzioni dell’Unione europea, i rapporti con gli Stati, il ruolo del Parlamento europeo”. Interverrà Bruno Marasa, direttore dell’Ufficio d’informazione del Parlamento europeo a Milano.
“Far conoscere il funzionamento degli organi europei ai cittadini, questa è l’idea che il Circolo Cittadella e il PD provinciale – ha spiegato ai giornalisti il segretario Alessandro Cardinali – un impegno che prendiamo come partito per avvicinare le istituzioni ai cittadini in un momento in cui il dibattito sull’utilità dell’Europa per l’Italia è più che mai acceso. Al di là delle demagogie e degli slogan che ci vogliono più poveri a causa dell’Unione Europea, vogliamo parlare dello spirito che l’ha animata, fino ad arrivare alle ricadute più concrete che esistono sulla vita di tutti i giorni e sulle politiche di sviluppo dei nostri Paesi”.
Alla conferenza stampa sono intervenuti l’organizzatore provinciale del PD Matteo Caselli, gli ideatori delle iniziative per il Circolo Cittadella Pietro Curzio e Giovanni Galli.