“Stavolta il preallarme della Protezione Civile è arrivato in tempo”

SMA MODENA
lodi1

04/11/2014

Pizzarotti ha commentato su Facebook l’ultima allerta della Protezione civile: “Ieri intorno alle 16.30 è arrivato un nuovo “preallarme” dalla Protezione Civile Regionale che preannunciava una fase di allerta tempo di livello 2, quindi più pericolosa rispetto a quella dell’alluvione del 13 ottobre. Abbiamo convocato nell’immediato un tavolo nella sede della protezione civile alle ore 19.00, conclusosi alle 22.30. La fase di prellarme scattava da questa mattina alle 6.00.
L’annuncio di “preallarme” da parte della Regione, questa volta, è arrivato alla protezione civile circa 14 ore prima l’inizio della sua validità (le ore 6.00), e non un’ora dopo l’inizio della sua validità, come è avvenuto lunedì 13 ottobre (la fase iniziava alle 14.00 e l’avviso è arrivato alle 14.57). Nella notte non si sono verificati rovesci significativi, ci siamo incontrati questa mattina alla 8:30 per confrontarci con tutte le forze in campo e ci siamo dati appuntamento questa sera alle 17 per valutare l’evoluzione della situazione. Rimanete aggiornati attraverso tutti i canali di informazione e con il sito del Comune
“.


Rilevazione: Gestione dell’alluvione di Parma: il giudizio dei parmigiani!

INCHIESTA PARMADAILY.IT – ALLUVIONE PARMA 2014
La manutenzione del Baganza era adeguata? Aipo non risponde
Autorità di Bacino del fiume Po: “Noi abbiamo solo la pianificazione del Po, la gestione dei torrenti è dei Servizi Tecnici di bacino”

Chi autorizzò i container dell’esondazione del Baganza in città?
Fellini, la Cassandra di Parma: predisse l’alluvione del Baganza… ma nessuno gli credette
Direttore Aipo: per lui nel 2013 uno stipendio da 273.966 euro
Tutte le lettere mandate a tutti gli Enti pubblici coinvolti nell’alluvione

Uccideteli tutti! Dio riconoscerà i suoi
Ritardi allerta alluvione di Parma: di chi è la colpa?