A Calestano un corso sul tartufo

SMA MODENA
lombatti_mar24

28/09/2009
h.14.50

Inizia domani, 29 settembre, il corso di aggiornamento per esperti micologi organizzato da MicoForm, Centro di Formazione Micologica – Ispettorati micologici delle Aziende USL di Parma, Piacenza, Reggio-Emilia e Modena, e patrocinato dal Comune di Calestano, dalla Comunità Montana, dalla Provincia, dalla Regione e dal Ministero della Salute, oltre che da associazioni di categoria e micologiche.
Il corso si terrà fino a venerdì prossimo, 2 ottobre, presso la Sala Riunioni Municipale “A. Borri” del Comune di Calestano.
Tema centrale del percorso formativo sarà l’approfondimento del Genere Tuber, più conosciuto come tartufo. Tra gli aspetti trattati, la raccolta e commercializzazione, il controllo sanitario, la conservazione dei tartufi, il controllo dei funghi spontanei, la consulenza al Pronto Soccorso nei casi di intossicazioni causate da ingestione, il confronto microscopico.
Tre esperti micologi sono i relatori invitati al corso: Emilio Borghi, presidente del Centro Studi Flora Mediterranea e direttore del laboratorio Analytical di Borgo Val di Taro; Giovanni Consiglio, Direttore Comitato Scientifico dell’A.M.B. nazionale e Giuseppe Donelli, referente scientifico dell’AMB.
Inoltre, nella mattinata di venerdì 2 ottobre, dalle 8.30 alle 13.30, presso la Sala Riunioni del Comune di Calestano si terrà una tavola rotonda aperta a tutti i cittadini interessati sulle norme di raccolta e commercializzazione, frodi e aspetti sanitari del tartufo.
Il programma dettagliato è consultabile sul sito web dell’Ausl.