
L’assemblea dei soci della sezione di Parma di Aiga (Associazione italiana giovani avvocati di Parma) ha approvato all’unanimità il nuovo consiglio direttivo, che rimarrà in carica fino a settembre 2019.
Giuseppe Giulio Luciani lascia il testimone al nuovo Presidente Alessandra Palumbo. Il nuovo direttivo, è completato da Werner Stricker (vice presidente), Michele Vanolli (segretario), Angela Aiello (tesoriere), Manuela Caruso (consigliere), Valentina Ciurleo (consigliere), Gaetana Russo (consigliere), Francesca Guidarini (consigliere), Mattia Malmusi (consigliere). L’avv. Giancarlo Buccarella è stato confermato consigliere nazionale.
Sono stati nominati soci d’onore per l’attività e l’impegno profuso a favore dell’associazione e della giovane avvocatura gli avvocati Laura Cavandoli, Stefano Delsignore e Francesco Giuseppe Coruzzi.
“Al termine di questo mandato” ha precisato l’avvocato Luciani, presidente uscente, “posso dire che Aiga Parma ha saputo raccogliere e valorizzare i migliori talenti della città. Prova ne è il fatto che molti professionisti affermati e diversi rappresentanti della politica cittadina hanno militato in aiga o stanno partecipando all’attività dell’associazione. Nonostante le differenze di opinione, a volte sostanziali, il gruppo aiga sa fare squadra e gioca a tutto campo”.
Aiga Parma si è distinta per l’intesa attività di politica forense e formativa svolta a livello locale e nazionale. Una media di quasi 30 eventi l’anno, in cui sono stati coinvolti relatori di chiara fama accademica e professionale. Da ultimo l’evento con il prof. Sabino Cassese, organizzato in collaborazione con l’Università di Parma il 05 ottobre scorso.
“Ringrazio il presidente Giuseppe Luciani per l’importante lavoro svolto”, ha affermato l’avv. Alessandra Palumbo. “In questi anni abbiamo saputo promuovere e costruire rapporti solidi con le istituzioni cittadine e le altre associazioni giovanili professionali e imprenditoriali della città. Proseguiremo in questa direzione, perché crediamo che la sinergia sia un’opportunità di crescita professionale e personale per tutti i professionisti”.