
22/09/2009
h.11.30
Porta il nome di una strada e richiama la creatività in tutte le sue forme. BoulevArt, il movimento dell’arte giovane a Parma dà vita sabato 26 settembre 2009 al suo primo grande evento. Dalle ore 17 alle 24 nel centro storico oltre trecento artisti di diverse discipline si presentano alla città, per farsi conoscere e per far conoscere le loro opere.
BoulevArt debutterà il 26 settembre con la piazza del Teatro, il borgo del Fumetto, le vetrine della Pittura, il bazaar della Fotografia, l’osteria di BoulevArt e l’angolo della Lettura: una moltitudine di luoghi in cui i giovani creativi possono dare libero sfogo alla propria arte, anche attraverso l’elaborazione di opere “en plain air”, successivamente battute all’asta di BoulevArt BoulevArt sarà insieme un’opportunità, una festa, uno stimolo. Un’opportunità perché darà la possibilità ai giovani artisti di entrare in contatto diretto con la città in cui vivono e trovare nuovi spazi di espressione e di promozione, uscendo letteralmente allo scoperto.
Una festa perché il coinvolgimento di diverse realtà del territorio inviterà a partecipare, a diventare curiosi, a prendere parte all’onda della creatività.
Uno stimolo: per i nuovi artisti che vorranno essere coinvolti nel movimento BoulevArt, per le realtà locali a trovare nuove occasioni di diffusione dell’arte giovane a Parma.
Promosso dal Comune di Parma Assessorato Benessere e Creatività Giovanile e dalla casa editrice Edicta, il progetto BoulevArt nato un anno fa si rivolge ai giovani creativi di età compresa tra i 14 e i 35 anni. Attraverso attività di comunicazione, eventi e realizzazione di prodotti editoriali BoulevArt ha infatti l’obiettivo di sostenere
e stimolare l’attività artistica e l’interazione con il territorio. BoulevArt porta l’arte giovane di Parma tra la gente, crea progressive occasioni di visibilità e di “mercato”, genera reti di scambio e collaborazioni tra gli artisti stessi, offre l’opportunità di entrare in relazione col sistema dell’arte e sviluppare rapporti con artisti già affermati.
Attori, fotografi, pittori, videomaker, dj, fumettisti, danzatori, poeti, scrittori, gruppi musicali e numerosi altri esponenti del panorama artistico cittadino, costituiscono il cuore pulsante del movimento, che conta già più di 300 iscritti ed è in continuo aumento.
BoulevArt non è infatti un episodio occasionale. Gli artisti saranno coinvolti di volta in volta in altre iniziative sul territorio, fino ad arrivare alla seconda edizione del BoulevArt Day già in calendario per il prossimo 30 gennaio 2010 all’interno dell’Ikea di Parma.