Al via un corso di danze popolari albanesi

SMA MODENA
lodi1

11/01/2010
h.12.30

Sabato 9 gennaio 2010 abbiamo iniziato il corso di danze popolari albanesi nella scuola di ballo “professione danza” a Parma in via Bobbio 7/a gestita da Francesco Frola insegnante di Danza, il quale è stato suggerito da Durim Lika ex-presidente dell’associazione albanese Scanderbeg a Parma.
La partecipazione è stata considerevole da parte di albanesi e italiani.
Abbiamo iniziato parlando un po’ delle nostre danze, bellissime danze che il nostro popolo ha sempre ballato, ovunque si trovava, e che ha sempre trasmesso da una generazione al’altra. Perche forse non tutti sanno, chegli albanesi sono uno dei popoli più vecchi del’Europa, e che hanno il folklore più ricco all’interno dei Balcani.
Le nostre danze sono meravigliose, caratterizzate da diversi movimenti, eleganti, vivaci ed espressivi, chemettono in vista anche il carattere del nostro popolo a seconda della regione a cui appartiene.
Nei movimenti degli uomini troviamo la forza e l’orgoglio, invece nelle donne si vede chiaro l’eleganza, la finezza,la delicatezza con quale si muove.
Anche i nostri costumi sono di grande varietà e bellezza, ricamati tutti a mano dalle donne albanesi, che ricamando vedevano e esprimevano la loro fantasia. Come primo giorno, abbiamo iniziato con motivi della danza di Tirana, di Tropoja e del Kosovo, la quale è molto piaciuta a tutti i partecipanti per la musica e per i movimenti che coinvolgono subito.
I passi forti degli uomini, e quelli delicati delle donne, pieno di fascino!
Tutti in cerchio gli uomini ballando, e le donne poi dopo di loro che rispondono ai loro passi….!
E’ stata veramente una bella esperienza per tutti albanesi e italiani compresi, e anche per noi come insegnanti di danza, vedendo la voglia e la gioia di tutti. In seguito in questo corso saranno insegnate danze appartenenti anche al’altre regioni dell’Albania come: danza dalla Peshkopija, da Librazhdi, Korça, Dropulli, Cameria, Myzeqeja ecc..
A seconda dell’andamento del corso di danza, abbiamo anche in progetto la creazione del gruppo artistico dell’Associazione Albanese a Parma SCANDERBEG, che fin ora si è presentata distintamente con l’omonima squadra di calcio e con la scuola della lingua albanese che è stata aperta quest’anno.
Realizzando questo progetto pensiamo di realizzare anche il sogno di ogni albanese: vedere e ballare le proprie danze ovunque esso si trovi, ed esserne fiero, per questa meravigliosa ricchezza del popolo a cui appartiene.

Lindita Sota Bekja
Direttrice artistica dell’Associazione Albanese Scanderbeg