Aperte le iscrizioni al 16° Rally del Taro

SMA MODENA
lodi1

27/03/2009
h.18.30

Con l’apertura delle iscrizioni entra nel vivo l’edizione numero 16 del Rally Internazionale del Taro, primo appuntamento della serie Irc Trony 2009. Una gara che per il terzo anno consecutivo inaugura l’International Rally Cup, prestigioso campionato supportato in questa stagione dal main sponsor Trony, importante e rinomata catena di elettrodomestici.
La Scuderia San Michele, organizzatrice della manifestazione con la collaborazione dell’Aci Parma, delle associazioni di volontariato, delle istituzioni e degli enti locali, sfrutta l’esperienza degli anni scorsi per riproporre una gara tecnica e spettacolare.

La gara
La manifestazione entrerà nel vivo venerdì 24 aprile alle 18,30 con le verifiche degli equipaggi e delle vetture a Bedonia, che continueranno la mattina seguente a Borgo Val di Taro.
Sabato 25 i concorrenti effettueranno lo Shakedown in località San Quirico, su un tratto della speciale di Folta. Alle 16,01 la partenza del rally da via Nazionale a Borgo Val di Taro, dove i concorrenti rientreranno dalle 20,37 per il riordino notturno, dopo aver affrontato per due volte la speciale di Bardi (8,63 km). L’indomani nuovo start alle 8,00 per la disputa dei tratti di Folta (19,92 km) e Tornolo (4,43 km), entrambi ripetuti tre volte, e Montevacà (14,94 km), che verrà affrontata con due passaggi, dopodichè i concorrenti transiteranno sotto la bandiera a scacchi di Bedonia alle 17,02.
La cittadina di Bardi ospiterà il primo riordino, mentre i rimanenti saranno allestiti a Borgotaro, congiuntamente al parco assistenza: 120,19 km di prove speciali a fronte di un percorso di 420,13 km totali che tocca le principali località della Val di Taro.
Direzione gara, segreteria e sala stampa saranno ospitati presso la sede della Croce Rossa di Bedonia, partner importante della manifestazione. Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 18 aprile.

La diretta
Anche per il 2009 la Scuderia San Michele, di concerto con gli altri organizzatori dell’Irc, ripropone la diretta televisiva della prima prova speciale del rally.
Così alle 16, sul canale satellitare Play Tv (Sky 869) andranno in onda le immagini della gara dalla prova speciale di Bardi. La regia è a cura dell’equipe di Sinistra 6, mentre a condurre la cronaca sarà il giornalista Andrea Nicoli, al quale si affiancherà un grande campione di rally per il commento tecnico.
Una novità, la diretta, realizzata lo scorso anno nel panorama dei rally italiani solo dagli organizzatori dell’International Rally Cup, i quali, visto il grande successo della scorsa edizione, hanno deciso di continuare a lavorare in questa direzione per portare il rally nelle case dei telespettatori e di quanti non possono seguire l’evento dal vivo.

I partecipanti
Gli occhi sono puntati sulle vetture World Rally Car, le auto da rally più performanti ed evolute, e sulle Super 2000, vetture di ultimissima generazione.
Tra i sicuri partenti in Val di Taro il campione in carica dell’Irc Giuseppe “Pucci” Grossi, che disputerà l’intera stagione al volante di una Subaru Impreza Wrc 2008. A dare battaglia al campione riminese una decina di altre Wrc, fra le quali la Ford Focus di Gianfranco Cunico, la Peugeot 206 di Devid Oldrati e la Citroen Xsara di Roberto Botta.
Sulle strade della Val di Taro sono attesi anche protagonisti come Marco Belli, che difenderà il titolo di Gruppo N sulla Mitsubishi Lancer Evo IX, e i vari Claudio Sora, Giuseppe Freguglia e Luca Ambrosoli, pronti a sfidarsi con vetture Super 2000.
Nutrita, come sempre, la presenza dei piloti locali, soprattutto nelle classi minori, dalle quali spesso emergono nomi che riescono a mettersi in luce anche nella classifica assoluta.