
23/02/2010
h.14.00
Oltre 37mila euro per le aziende agricole comprese negli ambiti territoriali di caccia. È quanto la Provincia ha recentemente messo a bando per la concessione di contributi alle aziende che realizzino interventi di miglioramento ambientale a fini faunistici.
Gli interventi previsti dal bando consistono nella semina di coltivazioni a perdere per l’alimentazione naturale della fauna selvatica, nel rilascio di fasce di coltivazioni a cereali, nel mantenimento in campo delle stoppie e nel mantenimento di margini erbacei non coltivati. La superficie massima da investire è 0,5 ettari per fondo rustico, anche in più campetti o strisciate distinti. Le coltivazioni, una volta realizzate, dovranno essere lasciate in campo fino al 31 marzo 2011, e non dovranno essere utilizzate per scopi diversi da quello di alimentazione naturale di mammiferi e uccelli appartenenti alla fauna selvatica.
Nel caso in cui le richieste di contributo eccedessero la somma messa a disposizione della Provincia (37.399,59 euro), si provvederà a effettuare una selezione sulla base di criteri stabiliti nel bando e approvati dalla Giunta provinciale.
Le domande di accesso ai contributi dovranno essere presentate alla Provincia di Parma entro il 5 Marzo 2010, utilizzando l’apposito modulo: i moduli sono possono essere ritirati al Servizio Risorse Naturali della Provincia, nelle sedi delle Organizzazioni professionali agricole e nei Comitati direttivi degli Atc, o anche scaricati dal sito internet della Provincia, alle pagine del Servizio Risorse naturali.
A corredo della domanda dovranno essere presentati un certificato e una planimetria catastale delle aree interessate dall’intervento, oltre a uno stralcio della Carta tecnica regionale (in scala 1:10.000) che individui il fondo.