
Articoli di Andrea Marsiletti


Premiato un dottorando in chimica dell’Ateneo
Stefano Canossa, dottorando presso il Dipartimento di Chimica, si è aggiudicato il premio dell’Associazione Italiana Cristallografia per la miglior tesi di Laurea Magistrale dell’anno 2014. Il lavoro di tesi, svolto sotto la guida dei proff. […]

9 luglio 1755: la battaglia del Monongahela
ACCADDE OGGI: All’inizio della Guerra dei Sette Anni un esercito Anglo-coloniale di 2.400 uomini fu inviato a prendere possesso di Fort Duquesne, un avamposto che i Francesi avevano costruito alla confluenza fra i fiumi Monongahela […]

Parma premiato come primo capoluogo “Riciclone” d’Italia
Premiati oggi a Roma i Comuni Ricicloni d’Italia. Tra le tante amministrazioni virtuose spicca il dato di Parma, che nel giro di 2 anni ha saputo non solo incrementare la differenziata, ma anche ridurre la […]

Inceneritore di Parma, silenzi assensi
Di fronte al rischio di trasformare Parma in una pattumiera dei più svariati rifiuti per qualità e provenienza, stupisce il silenzio di chi maggiormente dovrebbe essere sensibile e attento alla difesa del valore territoriale del […]

McDonald’s Expo Limited Edition: arriva in tutta Italia il 280 Grammi con Parmigiano Reggiano DOP
Dopo aver fatto il giro del mondo con i primi quattro panini Expo Limited Edition, McDonald’s dà il benvenuto a due specialità dai sapori tipicamente italiani: il 280 Grammi con Parmigiano Reggiano DOP e il […]

Bando integrazione scolastica, vietato abbassare la guardia!
Lo scorso venerdì 26 giugno il Comune di Parma ha finalmente pubblicato il bando per scegliere il soggetto gestore del servizio di integrazione scolastica per i prossimi due anni. FP CGIL Parma, FP CISL Parma, […]

Turisti in aumento nel parmense nei primi cinque mesi del 2015
Molto buoni i dati del turismo del Parmense per i primi cinque mesi di quest’anno: si registrano oltre 262 mila arrivi, contro i 238 mila dell’anno scorso, con un incremento del 10%. Sono soprattutto i […]

Racagni, trovata la soluzione per la dislocazione delle aule
Trovata una soluzione alla questione della dislocazione delle aule della scuola Racagni per il prossimo anno scolastico 2015-16 che potrà essere affrontato senza ricorrere a spostamenti di classi da una scuola all’altra. L’aula di rotazione […]

Sanità pubblica: ecco il report 2014
Controlli, ispezioni e verifiche sulla qualità e sicurezza alimentare della “Food valley” parmense: sono alcune delle molteplici attività del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’AUSL di Parma, messe in campo quotidianamente dal Servizio Veterinario (Svet) e […]

Salsomaggiore: bonus idrico per le utenze deboli
Si informa la cittadinanza che fino al 30 settembre sarà possibile presentare la domanda per il bonus idrico. Ne potranno beneficiare tutti gli utenti domestici con contratto di fornitura diretto o condominiale, se in presenza […]

Firma contro la Corea del Sud che tortura i cani!
Vi ricordate il festival di Yulin in Cina? Questa volta si svolge in Corea del Sud ed è addirittura più grande e spietato. Il “Boknal Dog Soup Festival” sudcoreano è la festa in cui cucineranno […]

Corradi: “Ecco perchè ho deciso di patteggiare”
Mi vengono contestati rimborsi chilometrici (tutti tracciati da telepass), pranzi e cene (in pizzerie e trattorie, con menù a prezzo fisso o comunque di poche decine di euro a coperto), oltre al rapporto di consulenza […]

Parmap presenta la sua visione di città
E’ stato un incontro molto partecipato quello di ieri sera al “Circolo App Colombofili” dal titolo “Dall’ascolto al progetto”, promosso da Parmap (progetto della segreteria cittadina del Partito Democratico di Parma) insieme all’esponente nazionale del […]

“Accoglienza nel rispetto di tutti”
Abbiamo appreso dai giornali circa un mese fa che Comune e Prefettura avrebbero individuato nella ex scuola di Castelnuovo il luogo idoneo per allestire il centro di accoglienza di profughi ed immigrati. La decisione, presa […]

La Regione per Parma “città creativa Unesco per la gastronomia”
Il riconoscimento di Parma a “Città creativa dell’Unesco per la gastronomia” può diventare un’ulteriore occasione di valorizzazione del patrimonio agricolo ed enogastronomico, non solo della “capitale” della Food Valley, ma anche di tutta l’Emilia-Romagna. Per […]

Parma & Stars, la rassegna va avanti
“Parma and Stars” non si ferma. Nonostante l’annullamento del concerto di Renzo Arbore e nonostante le conseguenti cancellazioni dei concerti di Gianluca Grignani e Marco Masini (eventi – si ribadisce – causati dalle plurime condotte […]

Lucarelli capitano del Parma anche in Serie D
L’attaccamento alla maglia crociata da parte di Alessandro Lucarelli era noto da tempo. Ma anche se non richiesta nè necessaria, è arrivata l’ennesima conferma: Lucarelli ha reso noto che sarà il Capitano del Parma anche […]

“Il no al concerto di Arbore era un atto dovuto”
L’Amministrazione ha espresso indirizzo favorevole alla Manifestazione Parma and Stars, in quanto diretta alla valorizzazione commerciale e turistica del territorio attraverso uno scenario unico qual è Piazza Duomo, tant’è che ha concesso ai promotori della […]

Parma vede qualche luce in fondo al tunnel
“Parma è una città in declino!”… quante volte in questi ultimi anni abbiamo sentito pronunciare questa frase, spesso anche da coloro che sono stati i responsabili dei problemi della nostra città. La parola “declino” è […]