
Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
17/07/2012
Dopo i Jethro Tull dello scorso anno, grazie alla collaborazione con il Comune di Boretto, torna il Boretto Festival, un festival unico sulle rive del Po con i grandi nomi della musica blues e rock. Quest’anno il festival è ad ingresso gratuito ed è dedicato ai virtuosi della chitarra elettrica con la Stratocaster affilata e swingante di Popa Chubby e lo stile aggressivo e disciplinato di Rudy Rotta. Una celebrazione della chitarra elettrica, della Fender Stratocaster in particolare, in due differenti versioni: il blues jazzante e razionale di Rudy Rotta e il blues rock sanguigno e newyorkese di Popa Chubby.
L’alchimia musicale di Popa Chubby (sul palco il 25 luglio) si è evoluta durante i suoi primi 5 album raggiungendo la sua massima potenzialità con “Brooklin Basement Blues”. L’album abbraccia diversi stili che vanno dal blues al soul, dal rhythm & blues al rock, al jazz al funk e al rap, riflettendo l’atmosfera musicale multi-etnica di New York, la quale pone una particolare enfasi al Blues. Secondo Popa “Il blues a New York è una cruda musica urbana che ti colpisce direttamente in faccia. È la personificazione dell’onestà e della realtà, che non mente e non ha pretese”. Tra le collaborazioni dell’artista ricordiamo Chuck Berry e James Brown oltre al fatto che è stato prodotto da Tom Dowd (Allman Brothers, Ray Charles, Aretha Franklin).
Rudy Rotta (sul palco il 28 luglio) partecipa al Festival Jazz di Montreux nel 1993 (con B.B. King) in veste di ospite, al Pistoia Blues Festival (4 edizioni), e al Primo Maggio di Roma. Ha partecipato a ben nove edizioni di Sanremo Blues dove è stato premiato come migliore bluesman italiano. Negli anni ’90 ha registrato per la BBC inglese e per la Jazz FM di Londra. Ha collaborato con molti musicisti di calibro internazionale, tra cui B.B. King, Allman Brothers (alla House of Blues di New Orleans), John Mayall, Brian Auger, con il quale ha effettuato diversi tour in Italia, solo per cirtarne alcuni, e nella discografia ha avuto come ospiti anche John Mayall & the Bluesbreakers, Robben Ford, Peter Green, Luther Allison, Brian Auger.
Entrambe le giornate sono ad ingresso gratuito e con zone ristoro per restare “A Tavola sul Po” e godersi della ottima musica internazionale a base di grandi interpreti della chitarra elettrica. Un ringraziamento particolare al Sindaco del comune di Boretto.