Broglia, ex assessore di Borri assunto in Provincia

SMA MODENA
lombatti_mar24

Archivio Provincia ai raggi X
Finalità della rubrica
___

Verso le elezioni provinciali, i lettori protagonistiSEGNALA i progetti che apprezzi della Provincia, le sinergie, gli incarichi, gli sprechi, citando il numero della delibera/determina: clicca qui o info@parmadaily.it! La Provincia è un Ente inutile e mangiasoldi o serve a qualcosa?
La Redazione si riserva di modificare il testo della segnalazione (senza modificarne il senso e il contenuto) per evitare polemiche personali, toni eccessivi e rendere maggiormente chiaro il contenuto.

Per completezza di informazione, oltre la Rubrica Raggi X prodotta dai lettori, ti invitiamo a consultare anche l’archivio Provincia che contiene la comunicazione istituzionale prodotta dall’Ente Provincia di Parma.
___
26/03/2009
h.13.30

Voglio segnalare l’assunzione a tempo determinato di Romeo Broglia (deliberazione della Giunta provinciale N. 1108/2004 OGGETTO: PERSONALE – ART. 90 D. L.VO 267/2000 – COORDINAMENTO DELLE NUOVE TECNOLOGIE IN CAMPO INFORMATIVO – ASSUNZIONE DI UNA UNITA’ CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO).
Romeo Broglia, esponente politico del PPI, poi Margherita e oggi PD di Borgotaro, è stato anche assessore del Comune di Borgotaro e per cinque anni assessore provinciale della giunta Borri.
Nel 2004 il nuovo Presidente della Provincia Bernazzoli non lo conferma in giunta, ma gli trova un altro incarico e lo assume in Provincia per un costo dell’Ente pari a 60.000 euro all’anno per “coordinare le nuove tecnologie in campo informativo della Provincia”.
Per fare che cosa? Si legge nella delibera:
“A. Gestione e sviluppo delle procedure interne Gestione e sviluppo del sistema informatico, telematico e telefonico Gestione e sviluppo del Portale Web del territorio, del sito internet e della intranet; Coordinamento delle iniziative di informazione informatica interne all’Ente.
B Partecipazione ai tavoli nazionali e regionali per l’e-government; Coordinamento del Piano telematico provinciale; Coordinamento tecnico ed istituzionale per la realizzazione della Rete telematica regionale “Lepida”; Coordinamento del progetto di informatizzazione delle Comunità Emiliano romagnole all’estero, gestito dalla Provincia di Parma per conto della Regione Emilia Romagna”.

Quindi questo supporto di Romeo Broglia in cinque anni è costato alla Provincia circa 280.000 euro… a cui vanno sommati i costi delle sue missioni all’estero tra le comunità emiliano romagnole sparse per il mondo che magari potrei documentare in una nuova segnalazione. Anche per discutere dell’utilità effettiva di queste trasferte a carico dei contribuenti pubblici.