Coccinelle a fianco di Fondazione Airc per la campagna “Nastro Rosa”

Dal 2 al 19 ottobre il ricavato della vendita di una speciale mini bag sarà destinato a finanziare una borsa di studio biennale per un giovane ricercatore

di Tatiana Cogo

Anche quest’anno, nel mese di ottobre, il marchio di moda Coccinelle rinnova la collaborazione con Fondazione Airc per sostenere la campagna Nastro Rosa, dedicata alla prevenzione e alla ricerca contro il tumore al seno.

Dal 2 al 19 ottobre, l’azienda parmense devolverà interamente il ricavato delle vendite della mini bag Beat Generation a favore della ricerca scientifica. I fondi raccolti finanzieranno una borsa di studio biennale destinata a un giovane ricercatore o ricercatrice che lavorerà in un laboratorio italiano. L’iniziativa riguarda esclusivamente le vendite effettuate in Italia, online e nei punti vendita ufficiali, con l’esclusione degli outlet.

Il tumore al seno resta la neoplasia più diffusa tra le donne: ogni anno in Italia vengono diagnosticati circa 60.000 nuovi casi. La campagna Nastro Rosa, attiva da oltre trent’anni, ha l’obiettivo di promuovere la prevenzione e di sostenere i progressi della ricerca, che negli ultimi anni hanno portato a terapie sempre più mirate e meno invasive.

La scelta di affiancare alla raccolta fondi un prodotto simbolico, riconoscibile anche grazie al dettaglio del charm con il nastro rosa, intende rafforzare il messaggio di solidarietà e tenere alta l’attenzione sul tema.

“Contribuire a rendere il tumore al seno sempre più curabile significa unire le forze della ricerca scientifica, delle istituzioni e della società civile”, ricordano da Airc.

L’iniziativa di Coccinelle si inserisce in questo percorso, a sostegno di una sfida che coinvolge milioni di donne e le loro famiglie.

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

 

direttore responsabile

Andrea Marsiletti