Commercio e rigenerazione urbana, la Regione finanzia 36 progetti in Emilia-Romagna

Oltre 4,2 milioni di euro stanziati per mercati, centri storici e promozione turistica. Tra i beneficiari anche Torrile e Fornovo di Taro

di Tatiana Cogo

La Regione Emilia-Romagna investe sulla vitalità dei centri urbani e delle aree commerciali con un piano da 4,2 milioni di euro per il biennio 2026-2027, destinato a cofinanziare 36 progetti presentati da Comuni e Unioni di Comuni in tutte le province. L’investimento complessivo supera i 6,8 milioni di euro e si articola in interventi per la riqualificazione dei mercati e dei centri storici (18 progetti per 3,2 milioni di euro) e iniziative di promozione territoriale e marketing integrato (18 progetti per 1 milione di euro).

Tra i Comuni parmigiani coinvolti figurano Torrile e Fornovo di Taro, che vedranno finanziati interventi mirati alla riqualificazione delle aree mercatali esistenti, con l’obiettivo di renderle più funzionali, accessibili e attrattive. I progetti puntano inoltre a creare sinergie tra rigenerazione urbana, sviluppo commerciale e sostenibilità.

“Con questi investimenti confermiamo l’importanza strategica del commercio per le nostre comunità – ha dichiarato l’assessora regionale al Turismo e Commercio, Roberta Frisoni –. Sostenere i mercati, le attività di vicinato e le identità territoriali significa rafforzare la vitalità dei territori e la qualità della vita delle persone. Il nostro impegno è massimo per rendere i centri sempre più competitivi e attrattivi, con una crescita sostenibile e condivisa”.

Oltre agli interventi strutturali, i finanziamenti coprono anche progetti di promozione e marketing territoriale, finalizzati a valorizzare l’identità dei centri storici e delle aree urbane, rafforzando il legame tra commercio, turismo e comunità locali. Tra le iniziative finanziate figurano piani come “Centri Commerciali Naturali dell’Unione Reno Galliera: In rete, riconoscibili, attraenti” e progetti di valorizzazione dei centri storici di varie città della regione.

L’obiettivo della Regione è chiaro: sostenere lo sviluppo economico locale, promuovere la coesione sociale e stimolare la crescita dei territori, combinando rigenerazione urbana e strategie innovative di marketing per centri storici e mercati sempre più attrattivi.

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies