
Come da tradizione, il 25 aprile si terrà il concerto in piazza Garibaldi per celebrare la Festa della Liberazione. A esibirsi a Parma sarà Dargen D’Amico: rapper, cantautore e produttore, rappresentante eclettico della scena cantautorale italiana contemporanea.
La manifestazione è a cura del Comune di Parma con il contributo della Regione Emilia-Romagna e il coinvolgimento del Comitato per la celebrazione della Resistenza e Liberazione, grazie all’organizzazione di CAOS Organizzazione Spettacoli e Arci Parma.
L’appuntamento, a ingresso gratuito, è per giovedì 25 aprile alle 21 in piazza Garibaldi.
Sull’organizzazione del concerto del 25 aprile sono intervenute Serena Brandini (Azione) e Maria Federica Ubaldi (Civiltà Parmigiana) con una nota congiunta.
“Leggiamo dalla stampa che il concerto del 25 aprile in piazza Garibaldi sarà organizzato da Arci e Caos. Un altro evento si aggiunge quindi alla già lunga lista di importanti eventi musicali affidati dall’Amministrazione a questi operatori. Nei mesi scorsi abbiamo presentato un’interrogazione per approfondire questa situazione ma le risposte che l’assessore Lorenzo Lavagetto ci ha fornito non sono state soddisfacenti. Manterremo quindi alta l’attenzione anche questa volta per verificare che l’amministrazione stia seguendo il principio di rotazione nell’assegnazione dell’organizzazione degli eventi. Speriamo solo che, diversamente da quanto accaduto con il concerto di Capodanno, questa volta l’artista si presenti davvero e che l’amministrazione non sia costretta a trovare nuovamente un ripiego dell’ultimo minuto”.
Aspettando la resurrezione di Lenin, la Pasqua bolscevica (di Andrea Marsiletti)
Chi è Dargen D’Amico
Nella sua carriera ha all’attivo dieci album, fra cui si evidenziano in particolare “Musica senza musicisti” (2006) e “Di vizi di forma virtù” (2008). In queste due raccolte, l’artista ha spinto i limiti del genere hip hop, unendo il rap alla musica colta italiana. Il suo stile si distingue per la capacità di decostruzione del linguaggio e i suggestivi giochi di parole.
Ha collaborato con numerosi artisti, tra cui Fedez, Fabri Fibra, Marracash, Rkomi, Benny Benassi, Enrico Ruggeri, 883 e Tedua. Ha ricoperto il ruolo di giudice a “X Factor” per due anni consecutivi, nel 2022 e 2023. Il suo ultimo album “Ciao America”, rilasciato a febbraio, include il singolo “Onda alta”, eseguito al Festival di Sanremo, avviando un progetto centrato sull’essere umano. La sua partecipazione a Sanremo è stata celebrata sia dal pubblico che dalla critica.
