
20/09/2011
h.18.10
La rassegna “Consonanza di voci”, giunta alla VII° edizione, si inserisce nella più ampia programmazione culturale autunnale del Comune di Collecchio che, anche quest’anno, dando voce a scrittori, intellettuali, specialisti, all’esperienza e al racconto di donne del territorio, intende indagare il tema dell’universo femminile.
“Non siamo mai stanche di indagare, proporre, riflettere circa la donna, il suo spazio e il suo tempo attraverso linguaggi diversificati per recuperare, almeno a livello culturale, una parte del gap subito dall’altra metà del cielo, spesso relegata in un piano secondo rispetto all’uomo.
Ma il percorso si sta arricchendo poiché lungo il cammino di questo anno abbiamo voluto lavorare sulle differenze di genere, sulla prevenzione agli abusi e alle violenze, con progetti rivolti a destinatari diversi e in collaborazione con altri Paesi d’Europa. Ora vorremmo prendere per mano l’altra metà e iniziare a camminare insieme verso un concreto futuro di Pari Opportunità.
Per questo a fianco della VII° edizione di Consonanza di Voci offriremo ai cittadini una mostra d’arte sull’Incontro Amoroso” “Quando amor mi spira. Percorsi d’arte, bellezza e desiderio dal Sette al Novecento” dice il vicesindaco Maristella Galli, Assessore Cultura e Pari Opportunità.
“Sarà un punto di partenza? Per saperlo non ci resta che vivere…”. “Consonanza di Voci”, ideata e promossa dall’Assessorato alla Cultura e alle Pari Opportunità e organizzata dalla cooperativa Educarte, affronta nel 2011 il tema, insolito ma quanto mai significativo e interessante da un punto di vista sociale e antropologico, del passaggio all’età adulta che, nelle donne, è segnato dalla comparsa delle mestruazioni. Un avvenimento fisico che porta con sé legami con la sfera dell’inconscio, delle relazioni, della salute: il sangue, elemento indispensabile alla vita e al “dare” nuova vita, compare spesso nei riti d’iniziazione, nei riti religiosi e nelle fiabe.