Corcagnano, appartamenti per la Casa Azzurra

SMA MODENA
lombatti_mar24

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
04/05/2010
h.17.10

Visita questa mattina dell’assessore all’Agenzia Politiche a favore dei Disabili Giovanni Paolo Bernini e dell’assessore al Patrimonio Giuseppe Pellacini alla Casa Azzurra di Corcagnano, il centro diurno per traumatizzati cranici gestito dall’Associazione Traumi in convenzione con Comune di Parma e Azienda Usl di Parma.
La visita è stata l’occasione per parlare dell’ampliamento della struttura, richiesta avanzata dall’associazione e accolta positivamente dall’Amministrazione comunale, per la realizzazione, nei locali dell’ex Municipio, contiguo alla sede della Casa, di un Gruppo appartamento per servizi residenziali.
La Casa Azzurra di Corcagnano è un centro diurno per persone vittime di traumi cranici e di patologie assimilabili. È attiva dal 2001 gestita dall’Associazione Traumi in convenzione con Comune di Parma e Azienda USL di Parma.
Accoglie dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16 fino a 10 ospiti di età compresa tra i 18 e i 55 anni in fase post riabilitativa e di reinserimento sociale.
Si avvale della consulenza di medici, psicologi, operatori, educatori e altre figure professionali, che predispongono e attuano programmi personalizzati per ogni ospite.
Finalità del centro è dare sostegno alle famiglie e mantenere una costante stimolazione delle abilità residue del traumatizzato, a livello cognitivo e emotivo.
Il Gruppo appartamento sarà una struttura residenziale concepita come un ambiente casalingo e familiare. Il Gruppo appartamento rappresenterà un’estensione del servizio di sostegno già fornito dalla Casa Azzurra ai propri ospiti e per chi abbia necessità sia in modo temporaneo (dopo una dimissione ospedaliera quando non è possibile l’imminente rientro a casa) o permanente (dove si è modificata la struttura familiare) di appoggiarsi a una struttura di tipo residenziale.
Il Gruppo appartamento ospiterà fino a 6 persone, di cui 5 a tempo pieno e un posto riservato a inserimenti temporanei/di sollievo. Ogni ospite sarà accompagnato da un progetto educativo individualizzato e da un piano di assistenza.
Siamo molto contenti di essere qui oggi ad annunciare due belle notizie. – spiega l’assessore Giovanni Paolo Bernini – La prima è che tra pochi mesi forniremo un nuovo pulmino al centro diurno, perfettamente attrezzato per le persone con disabilità; la seconda è che grazie alla collaborazione con l’assessorato al Patrimonio e alle Politiche Abitative, la struttura verrà dotata di un appartamento per accogliere un gruppo di 5 persone”.
E’ assolutamente necessario che le richieste abbiano un seguito. – afferma l’assessore Giuseppe Pellaccini L’Amministrazione a breve consegnerà l’appartamento a Casa Azzurra. L’affitto sarà a canone ridotto del 60% e le eventuali spese di ristrutturazione che il centro dovrà sostenere verranno detratte dall’affitto. Abbiamo ritenuto essenziale dare una risposta rapida per migliorare un servizio che va a sostegno non solo degli ospiti del centro ma anche delle loro famiglie”.
All’incontro erano presenti il presidente del quartiere Vigatto, Stefano Bonati, la presidente dell’Associazione Traumi, Giuliana Cavazzini Contini, e la coordinatrice della Casa Azzurra, Michela Cavatorta, oltre agli operatori e agli ospiti del centro, che sono stati invitati dall’assessore Bernini a trascorrere una giornata sulla riviera romagnola.
A fine maggio, infatti, a Rimini, Andrea Stella offrirà una gita sul catamarano attrezzato per disabili, che egli stesso ha progettato. Andrea Stella fu coinvolto casualmente in una sparatoria a Miami. durante una vacanza, incidente che lo ha costretto alla sedia a rotelle.