Crocetta, Under 21 e Cadetti in finale

SMA MODENA
lombatti_mar24

09/09/2014
h.14.50

En plein! La Crocetta porta entrambe le semifinaliste alla finale per il tricolore. Senza storia la vittoria di San Bonifacio dove la Farma Under 21 ha battuto di shutout in gara secca i New Black Panthers Ronchi. 8-0 il risultato finale con una grande prestazione sul monte di Bocchi (7rl, 7bv, 7so) poi rilevato dal rientrante Gradali per chiudere definitivamente il match, peraltro con un doppio gioco. La partita è stata in discesa sin dall’inizio con i ragazzi del manager Chiuri avanti 4-0 dopo un terzo di gara. Gli ulteriori due punti del quarto attacco hanno di fatto messo in naftalina il vestito per il grande evento di domenica prossima. Nove le battute valide con grande pressione sulla difesa avversaria come al secondo, quando il dugout ha ordinato tre bunt consecutivi, tutti andati a buon fine grazie anche a un paio di errori difensivi. L’avversario per il titolo è Anzio, il luogo della disfida ancora da definire.
I Cadetti guidati da Begani hanno raggiunto la finale a tre con due vittorie nelle prime due partite, rendendo ininfluente la sconfitta con San Martino Junior, qualificata per la finale come seconda del concentramento. Nettissime le vittorie con Junior Rimini (11-3 con Sassi, Rossi e Carretta sul mound) e Nettuno (18-3 con Corsino, Salvadori e Delmonte). Una bella prova corale in cui l’attacco si è dimostrato compatto e pronto a sfruttare le basi ball concesse dai pitcher avversari. Nella terza e conclusiva gara il San Martino si è imposto 4-0 (lanciatori Fasan, Sassi e Rossi).
Se per l’Under 21, erede di quel blocco che ha fatto faville nella categoria inferiore, la finale era un obiettivo più che plausibile, quella raggiunta dai Cadetti è una lieta “sorpresa”. Sorpresa fra virgolette: è una squadra con molti “rookie” e in questi casi sai da dove parti non dove puoi arrivare ma il lavoro fatto sul campo, la voglia di proseguire su una traccia precedente e il feeling giusto ha portato i leoncini là dove tutti sognano di arrivare e già questo è motivo di cui essere orgogliosi, qualsiasi sia il risultato della finale. Finale a tre che si giocherà domenica sul diamante di casa con inizio alle ore 10; subito in scena la stracittadina contro l’Oltretorrente. Un altro fine settimana da vivere intensamente.

___

VOTO ELETTRONICO
Bonaccini, Richetti o Balzani: tu chi voterai?
Esprimi la tua preferenza sui candidati Presidente della Regione alle primarie del centrosinistra dell’Emilia Romagna.
Vota e leggi i risultati parziali!

Crocetta Baseball, una stagione che gratifica e dà nuovi stimoli

SMA MODENA
lombatti_mar24

22/10/2013
h.17.40

Anche la stagione 2013 va in archivio. Si fanno consuntivi ma si guarda già al futuro in casa Crocetta baseball. Non sono arrivati titoli quest’anno ma come disse la ginnasta statunitense Kim Zmeskal: “Ho imparato che non devi vincere l’oro per vincere”. Si è vincitori anche quando ci si prende l’impegno di migliorare e lo si porta avanti con il lavoro, la costanza, la positività. Quando ci si mette volontà e impegno e si migliora, il successo c’è. Quest’anno, pur nelle molte difficoltà non solo economiche, la Crocetta ha portato tutte e quattro le squadre giovanili maschili alla fase nazionale. Unica in Italia al pari del Progetto Teramano. Già questo è un bel successo. I Cadetti sono arrivati sino al concentramento finale, si sono classificati terzi mancando la finalissima col Nettuno, con cui sono arrivati agli extrainning nella gara d’esordio del concentramento: la loro stagione, fatta di tante novità, è da incorniciare. Il prebaseball è riuscito ad allestire con costanza due squadre, divise per età, e per Pietro Chiesa ormai si sprecano le lodi: «Chiesa è la spina dorsale della Crocetta, lì c’è il trampolino di lancio. I successi e i risultati di quest’anno sono anche frutto del suo lavoro» rimarca Cristiano Ronchini.
Per fare in modo di tenere sempre più collegate squadre e società e cercare di mantenere alti gli standard, per la prossima stagione sono previsti degli inserimenti in qualità di coordinatori tecnici suddivisi per categorie. Sono sicuramente tre, in attesa di (eventuali) novità ulteriori. Ad Andrea Picelli si aggiungono lo stesso Cristiano Ronchini, che torna in modo più consistente dopo un anno meno intenso dovuto soprattutto al delicato intervento subito, e Andrea Mazzoni. Ulteriori dettagli verranno forniti una volta che la Fibs renderà ufficiali le ipotizzate variazioni alla formazione delle squadre giovanili, il che porterà poi il consiglio direttivo biancoazzurro a prendere le decisioni conseguenti.

In alto una foto d’archivio di Andrea Mazzoni con il presidente Giovanni Ferrarini.

La Farma di nuovo in casa: c’è il Senago

SMA MODENA
lombatti_mar24

18/05/2013
h.10.50

Il campionato di IBL2/A è arrivato al giro di boa ma non per la Farma che domenica gioca solamente il suo quarto turno. Per una strana combinazione di effetti sarà sempre al Fainardi. L’avversario di turno è il Senago Milano United, squadra che ha disputato il doppio degli incontri dei biancazzurri, con un record di 6 vinte e 4 perse, e che ha una striscia positiva aperta di tre vittorie.
Sul monte di lancio i lombardi possono contare su Renny Duarte che in 4 gare da partente ha solo delle no-decision ma vanta numeri di tutto rispetto (pgl 1.71, 12bv, 1bb, 20so in 21rl). Non sono da meno le statistiche di Lorenzo Gradali: 2-0 con 1.29 di pgl, 11bv, 4bb, 18so in 14rl. Le due squadre si equivalgono sul monte di lancio le cui medie pgl di squadra sono racchiuse tra i 3.40 e i 3.60.
Medie da prendere con le dovute cautele in considerazione del fatto che le due squadre hanno giocato un numero decisamente diverso di partite. Il pareggio nel derby con l’Oltretorrente ha lasciato ai posteri una Farma con alcune cose da sistemare soprattutto in attacco e in difesa. Col Senago la prima riprova.